Alburni

Un encomio ai carabinieri di Serre per il lavoro svolto durante l’emergenza covid

Dal Comune di Serre un encomio ai carabinieri. «Il nostro sincero grazie per il loro impegno e le loro azioni»

Katiuscia Stio

30 Settembre 2022

Carabinieri

In un contesto storico come quello attuale, in cui gli italiani sono afflitti da mille problemi, ci sono delle figure che in alcuni ambiti, vedi quello della sicurezza, continuano ad essere dei punti di riferimento. È il caso dei carabinieri, presenti quasi in ogni comune. Seppur negli anni anche loro hanno subito drastici tagli che hanno imposto anche una minor presenza sul territorio a causa della riduzione del personale, ogni qual volta vi è la necessità o si presenti un’emergenza i carabinieri sono presenti.

Un encomio per i carabinieri di Serre

Ecco perché il Comune di Serre nella giornata di domani (1 ottobre) consegnerà un encomio ai militari della locale stagione.

Si tratta di un riconoscimento già previsto dalla precedente giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Mennella. I carabinieri di Serre, infatti, nella delicata fase dell’emergenza covid hanno avuto un ruolo di «esemplare efficienza e generosa abnegazione», dicono da palazzo di città. «Le attività dispiegate durante la pandemia suscitavano l’ammirata gratitudine e l’unanime riconoscenza dell’Amministrazione serrese e di tutta la Cittadinanza – spiegano dall’Ente – La corale partecipazione di tutte le componenti presenti sul territorio consentiva di preservare la coesione sociale sul territorio a salvaguardia della salute dei cittadini a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica».

«Il nostro sincero grazie per il loro impegno e le loro azioni che sono d’esempio per tutti i carabinieri della Legione e per i cittadini. L’augurio di buon lavoro per un sempre maggiore impegno nel servizio in favore della collettività unitamente agli Organi Istituzionali, civili e religiosi, nonché alle associazioni di volontariato, che operano sul territorio». Così il sindaco Antonio Opramolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Torna alla home