Attualità

Screening oncologici gratuiti: ecco tutte le tappe in Provincia di Salerno

Il truck dell'Asl Salerno torna per offrire screening oncologici gratuiti. Ecco il calendario degli appuntamenti

Carmela Di Marco

30 Settembre 2022

Camper Asl

Riprendono le iniziative con la prevenzione nel territorio dell’Asl Salerno. Riparte infatti il progetto “Fai la prima mossa, gioca d’anticipo” per gli screening oncologici gratuiti. Il truck dell’Asl, dotato di ambulatori mobili, apparecchiature e personale, offrirà controlli su patologie oncologiche a Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella e del Melanoma.

InfoCilento - Canale 79

Screening oncologici gratuiti: i dettagli

Il mezzo attraverserà il territorio provinciale per tutto il mese di ottobre, soffermandosi per l’intera giornata (dalle ore 9.00 alle ore 18.00) in 23 centri. Un modo per riavvicinare la popolazione, rilanciare le attività di screening dopo l’emergenza pandemica, ed agevolarne la partecipazione attraverso un accesso diretto ed immediato alle prestazioni connesse. Per svolgere, infine, una adeguata opera di sensibilizzazione ed informazione sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute ed ai corretti stili di vita,
sensibilizzando la cittadinanza sulle attività in essere.

Il tour, come tradizione, partirà da Salerno lunedì 3 ottobre prossimo, in piazza della Concordia. La tappa conclusiva sarà quella del 25 ottobre prossimo, a Roccadaspide.

Chi può sottoporsi ai controlli

Queste le fasce di popolazione interessate dallo screening oncologico gratuito:

  • Cervice Uterina (Pap-Test): coinvolge le donne in età compresa tra i 25 e 64 anni
  • Screening Mammografico: coinvolge le donne in età compresa tra i 50 e 69 anni
  • Colon Retto: coinvolge donne e uomini in età compresa tra i 50 e 74 anni
  • Melanoma: coinvolge donne e uomini di tutte le età.

Anche in questa nuova edizione sarà possibile sottoporsi a mammografia direttamente a bordo del poliambulatorio mobile, previa prenotazione telefonica.

Come prenotarsi

Per informazioni e prenotazioni di tutti i quattro gli screening è possibile rivolgersi ai seguenti numeri, attivi
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00:

  • Colon Retto: 081 9212 098 – 081 9212 988
  • Cervice uterina (Pap-Test): 081 9212 350 – 081 9212 299
  • Melanoma: 081 9212 194 – 333 4925 113
  • Screening Mammografico: 081 9212 227 – 081 9212 158 (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.30)

Il calendario

Questo il calendario dello screening oncologico gratuito: 3 ottobre Salerno, 4 ottobre Pellezzano, 5 ottobre Fisciano, 6 ottobre Castel San Giorgio, 7 ottobre Nocera Superiore, 8 settembre San Marzano sul Sarno, 9 ottobre Angri, 10 ottobre Giffoni Valle Piana, 11 ottobre Olevano sul Tusciano, 12 ottobre Sicignano degli Alburni, 13 ottobre Amalfi, 14 ottobre San Gregorio Magno, 15 ottobre Campagna, 16 ottobre Auletta, 17 ottobre Teggiano, 18 ottobre Montesano sulla Marcellana, 19 ottobre Caselle in Pittari, 20 ottobre San Giovanni a Piro, 21 ottobre Roccagloriosa, 22 ottobre Pisciotta, 23 ottobre Casal Velino, 24 ottobre Castellabate, 25 ottobre Roccadaspide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home