Dal prossimo primo ottobre prenderà il via nel territorio dell’Asl Salerno la campagna di vaccinazione antifluenzale 2022-2023. Il vaccino antifluenzale è offerto gratuitamente a tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni, ai bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni, soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza, donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postpartum, i bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, i familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze, il personale sanitario, i soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti, personale di servizi pubblici, lavoratori a contatto con animali, i donatori di sangue.
Sarà possibile vaccinarsi presso il medico di medicina generale, i pediatri di libera scelta e i centri vaccinali distrettuali.
«Scegliendo la vaccinazione il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le
persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso. – fanno sapere dall’Asl Salerno – Rivolgendosi al proprio medico si riceveranno informazioni chiare e complete sull’influenza, sulle complicanze che ne possono scaturire, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termine di salute personale e collettiva»