• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo in Cilento: scuole ancora chiuse in due comuni

Maltempo in Cilento, comuni chiudono le scuole in attesa della ricognizione del territorio e di interventi di sistemazione

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Settembre 2022
Condividi
Scuola chiusa

Restano chiuse le scuole di Santa Marina. Il sindaco Giovanni Fortunato ha annunciato che gli studenti resteranno a casa anche nella giornata di oggi (27 settembre). Un provvedimento dovuto alla forte ondata di maltempo che si è abbattuta nelle scorse 24 ore sul Cilento e che ha portato non pochi disagi.

Maltempo in Cilento: scuole chiuse a Santa Marina

In attesa di una ricognizione sul territorio, quindi, studenti a casa. “Considerata l’evoluzione della perturbazione e il prolungamento dell’allerta meteo del centro Funzionale di ulteriori 24 ore, in vigore fino alle 23.59 di domani, martedì 27 settembre 2022, dichiaro la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio comunale per la giornata di domani. Invito inoltre i cittadini alla massima prudenza e a limitare le uscite a quelle necessarie“. Queste le parole del primo cittadino.

Tra i problemi maggiori arrecati dal maltempo in Cilento quelli alla viabilità con la chiusura del ponte sulla SS18, tra Policastro e Scario a causa del cedimento dell’asfalto.

La situazione ad Aquara

Santa Marina non è l’unico comune dove le scuole restano chiuse. Medesimo provvedimento ad Aquara dove il maltempo abbattutosi sul Cilento ha determinato piccole frane e l’interruzione della pubblica illuminazione in alcune vie. Attesi per oggi interventi.

«Appena il maltempo ci darà tregua, continueremo con l’asfaltatura e la correzione di alcuni punti di regimentazione acque», spiega il sindaco Antonio Marino. Oggi, intanto, scuole chiuse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Aquarasanta marinascuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Ermice

Al via la gara d’appalto PNRR per il consolidamento del Sentiero dell’Ermice

Pubblicata la gara d'appalto per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero…

Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.