Un appuntamento con la storia e con i tesori segreti della nostra Penisola. Tornano le Giornate Nazionali dei Castelli, evento curato dall’Istituto Italiano dei Castelli Onlus, con il patrocinio del Mibact e dell’Unpli, Unione Nazionale Proloco d’Italia, che apre al pubblico cittadelle fortificate, grandi comprensori e vallate, rocche solitamente inaccessibili e altri siti storici di grande fascino e importanza.
Dopo il lungo periodo di pandemia la Giornata dei Castelli ritorna. Anzi quest’anno un mese intero, dallo scorso 17 settembre al 16 ottobre, sarà dedicato alla scoperta di manieri, fortezze e rocche d’Italia
In questa ventesima edizione, sono ben 62 le architetture protagoniste. Alle visite ai siti si affianca un programma fitto di eventi, con spettacoli, animazioni, concerti, incontri, trekking e itinerari turistici e culturali.
Anche Agropoli sarà nuovamente protagonista dell’iniziativa. L’1 e il 2 ottobre alle ore 10, 12, 17 e 19, saranno organizzate delle visite guidate grazie all’archeologo Antonio Capano e allo storico Pasquale Ferdinando Mazzei, in collaborazione con la Pro Loco.
Il 2 ottobre, inoltre, prevista una tavola rotonda dal titolo “Dagli assalti turchi dei secoli XVI – XVII agli ultimi restauri”, con la partecipazione di esperti. Durante la giornata sarà anche illustrato il progetto di restauro di Palazzo Sanfelice, all’interno del castello di Agropoli.