• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Formaggi e cosmetici dal Cilento al Salone del Gusto di Torino

Al Salone del gusto di Torino, formaggi e cosmetici innovativi dal territorio campano, che raccontano la ricerca dalla quale sono nati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2022
Condividi
Salone del Gusto

I sapori del Cilento approdano al Salone del Gusto che ha aperto i battenti oggi a Torino. I formaggi e i cosmetici prodotti nell’ambito del progetto Caprini Erbosi saranno infatti presenti negli spazi espositivi organizzati da Slow Food che raccontano il cibo dei nostri giorni e le prospettive legate al mondo della ricerca.

Caprini Erbosi al Salone del Gusto i formaggi del Cilento

In questo contesto rientra l’evento proposto dal Gruppo Operativo di Caprini Erbosi, che consegna all’attenzione della platea internazionale del Salone i primi risultati tangibili.

Un lavoro di sperimentazione condotto per oltre un biennio, che ha portato alla realizzazione di formaggi caprini arricchiti dalle essenze della flora campana, freschi spalmabili e semistagionati. Ciò grazie al lavoro del team di ricerca CREA-ZA e UNISA Difarma, in collaborazione con la Fattoria del Gelso Bianco in Cilento.

I cosmetici

Altro tema forte della ricerca, una linea di cosmetici innovativi a base di siero di latte di capra (residuo delle lavorazioni) e di estratti di piante mediterranee, messe a punto presso il DIFARMA dell’università di Salerno. Il mondo della biodiversità vegetale regionale, fil rouge dell’intero progetto, è gestito in collaborazione con l’Azienda Agricola Caselle di Pontecagnano (Elody).

Saranno presentati formaggi e cosmetici che comunicano un forte legame con la biodiversità del Cilento e per questo, ambiscono ad indirizzare le aziende verso produzioni più attente e consapevoli delle richieste di mercato.

I formaggi caprini e la linea di cosmetici sono già pronti per la degustazione guidata. L’appuntamento è in programma Sabato 24 settembre alle ore 10 presso lo stand della Regione Campania.

Il Salone del Gusto

Il Salone del Gusto si tiene a Torino dal 22-26 settembre. Previsti una serie di eventi e spazi espositivi organizzati da Slow Food. Qui verrà raccontato il cibo dei giorni nostri. Previsto incontri gastronomici e culturali, voci regionali ed esperienze che provengono dall’estero. Si punta a portare avanti la filosofia del mangiar bene, del nutrirsi in modo pulito e giusto.

s
TAG:caprini erbosiCilentosalone del gusto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.