Cilento

Caprini erbosi, un progetto di ricerca che aggiunge nuovi gusti ai sapori di sempre

Un nuovo progetto di ricerca fra Cilento e Lucania

Comunicato Stampa

18 Giugno 2022

E’ nato così, dal partenariato tra enti di ricerca, (il CREA-ZA in Basilicata e il dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi di Salerno) e aziende private (Az. agricola Caselle di Pontecagnano Faiano, Fattoria del Gelso Bianco di Montano Antilia e Printing Agency di Cuccaro Vetere) CAPRINI ERBOSI, un progetto che attraverso una partnership di ricerca e di campo, arricchisce prodotti caseari e cosmetici innovativi, con i profumi e i principi attivi delle erbe spontanee del nostro meraviglioso territorio. Proprio così: dal recupero del siero del latte di capra, considerato un rifiuto da smaltire, vengono estratte proteine ed elementi utili per la preparazione di cosmetici completamente naturali.

“Il latte di capra che utilizziamo per la preparazione dei prodotti è sempre più apprezzato per le sue proprietà nutrizionali e funzionali. Il nostro proviene dalla Fattoria del Gelso bianco, in pieno Parco Nazionale del Cilento, in questo modo riusciamo a tenere vivo il legame con il territorio e a valorizzare questa enorme risorsa, che in Campania vanta il maggior numero di unità produttive a livello nazionale”.  

Il partenariato segue tutte le fasi progettuali, dalla messa a punto dei prodotti fino alla creazione di un packaging ecosostenibile:

“Da un’attenta fase di ricerca è nato il formaggio caprino spalmabile arricchito con oli essenziali,

che profuma di flora mediterranea”.  La produzione di CAPRINI ERBOSI poggia sulla combinazione vincente e unica del latte di capra, unito a erbe aromatiche, dalle fragranze selvatiche e balsamiche e biomolecole preziose per la salute. Antichi, ma mai superati, sapori che oggi rivivono grazie a prodotti innovativi che uniscono l’oggi alle radici territoriali della biodiversità floristica campana. Da qualche giorno è possibile prendere parte ai percorsi di scoperta di CAPRINI ERBOSI, per conoscere, oltre ai prodotti, la ricerca dalla quale sono nati e i luoghi nei quali vengono sviluppati.

Gli appuntamenti sono presso la fattoria del Gelso Bianco, per assistere alla lavorazione del Caprino Spalmabile arricchito, e presso l’azienda agricola Caselle di Pontecagnano Faiano, per immergersi nel mondo delle piante aromatiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home