Attualità

Lesioni nell’edificio scolastico di Rutino: disposto lo sgombero

Lesioni nelle pareti dell'edificio scolastico di Rutino. Arriva il provvedimento di sgombero e chiusura da parte del sindaco Rotolo

Ernesto Rocco

20 Settembre 2022

Giuseppe Rotolo

Lesioni nelle pareti dell’edificio scolastico di Rutino. Arriva l’ordinanza di sgombero da parte del sindaco Giuseppe Rotolo. Il provvedimento era stato preannunciato nella giornata di ieri ed è stato ufficializzato questa mattina.

Le criticità all’edificio scolastico di Rutino

A segnalare le criticità presso lo stabile che ospita la scuola materna e media, i responsabili degli uffici comunali che hanno chiesto un immediato intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Agropoli. I caschi rossi sono intervenuti sul posto per effettuare tutte le necessarie verifiche. Successivamente hanno chiesto un ulteriore controllo per individuare le cause del problema e, nell’attesa, hanno chiesto di interdire la praticabilità dell’edificio.

Di qui la decisione del sindaco Giuseppe Rotolo di firmare un’ordinanza di chiusura e sgombero della scuola materna e della scuola media.

I disagi

Nell’attesa che si individuino le cause delle lesioni al setto murario dell’edificio scolastico, l’amministrazione comunale di Rutino si è prodigata per trovare locali alternativi per gli studenti.

Gli alunni delle scuole medie saranno momentaneamente trasferiti nei locali liberi della scuola elementare. Per quanto riguarda i bambini che frequentano la scuola dell’Infanzia si sta valutando il trasferimento presso la Ludoteca del centro sociale Don Antonio Magliacane. Nelle prossime ore potrebbero esserci novità in merito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Torna alla home