Attualità

Castellabate, scongiurata chiusura del micro-nido

Pubblicato un avviso per verificare l'esigenza di un micro-nido a Castellabate. C'è tempo per presentarle entro il 15 ottobre

Elena Matarazzo

17 Settembre 2022

Micro-nido

Castellabate avrà il micro-nido. Buone notizie sul fronte dei servizi dedicati alle famiglie con bimbi piccoli. Scongiurata la perdita del servizio.

Il micro-nido a Castellabate

Nei giorni scorsi, infatti, il Piano di Zona S8, con sede a Vallo della Lucania, aveva annunciato i comuni dove sarebbe stato attivato il servizio nido e micro-nido, ovvero Agropoli, Vallo, Ascea, Casal Velino, Moio della Civitella e Novi Velia.

Nell’elenco mancava Castellabate che invece fino allo scorso anno ha potuto garantire il servizio per le famiglie. Con una nuova nota, però, dal piano sociale hanno precisato che «risulta opportuno procedere a verificare l’esigenza del mico-nido ubicato nel Comune di Castellabate da parte delle famiglie».

L’avviso

Per questo è stato pubblicato un avviso per individuare l’utenza che intende usufruire del servizio. Esso è dedicato ai bambini tra i 12 e i 36 mesi. Prevede anche la mensa ed il riposo pomeridiano per i piccoli. Garantisce l’accoglienza e la cura del bambino, rispondendo alle sue esigenze e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo, l’acquisizione di autonomia.

Il servizio è assicurato dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16. Verranno ammessi massimo 20 bambini.

Le domande

Per ciascun micro-nido nei comuni del Cilento dove è attivo il servizio, in base alle domande presentate, saranno formulate delle graduatorie; i minori che hanno già frequentato lo scorso anno accederanno di diritto salvo rinuncia e non dovranno produrre nuova domanda.

La graduatoria, inoltre, terrà conto dell’Isee delle famiglie (punteggio maggiore per l’Isee più basso). Un ulteriore punto per la graduatoria verrà attribuito alle famiglie mono-genitoriali o a quelle in cui entrambi i genitori lavorano. 0,5 punti per ogni altro minore presente nel nucleo familiare.

Le domande per il Comune di Castellabate dovranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 15 ottobre. Il servizio prevede un costo di compartecipazione di 145euro mensili che dovranno essere versate entro il giorno 15 di ogni mese.

Nei giorni scorsi sull’esclusione di Castellabate dalle località dove sarebbe stato attivato il micro-nido era intervenuta anche la minoranza consiliare chiedendo chiarimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home