Attualità

Agropoli: cede asse del palco, paura per un ragazzino

Palco in piazza ad Agropoli. Da tempo se ne chiedeva la rimozione invece è rimasto lì e ieri un ragazzino ha rischiato di restare ferito

Ernesto Rocco

16 Settembre 2022

Palco Agropoli

Date a dei bambini un palco in una piazza e state certi che ci saliranno. Così è stato per tutta l’estate ad Agropoli, dove nonostante un calendario di eventi scarno e di discutibile qualità, il palco è rimasto montato in Piazza Vittorio Veneto per oltre due mesi.

Palco in piazza Vittorio Veneto di Agropoli: le segnalazioni

Sebbene per gran parte del tempo inutilizzata per le iniziative del Comune, la struttura è stata una magnifica attrazione per quei bambini che ancora riescono a volgere lo sguardo a qualcosa che non sia lo schermo di un telefono, di un pc o di una televisione.

C’è così chi saliva sul palco sognando da grande di fare l’attore, la ballerina, ma anche l’atleta o il calciatore. Già, perché il palco di piazza Vittorio Veneto ad Agropoli serviva pure per improvvisate partite di calcio, corse e salti olimpionici.

Nulla di strano se non fosse per la pericolosità che rappresentavano certe attività per dei bambini, spesso svolte senza la sorveglianza di un adulto.

Da tempo residenti e titolari di attività chiedevano che la struttura venisse smontata ma così non è stato, è rimasta lì per settimane inutilizzata e lasciata anche durante questa campagna elettorale per eventuali comizi che in realtà non si terranno.

L’incidente

E come molti avevano preventivato, un palco accessibile a tutti e senza alcun controllo può essere un pericolo. E infatti nella serata di ieri un ragazzino che giocava e saltava sul palco all’improvviso è caduto al suolo. Un’asse, infatti, ha ceduto e il giovane è finito rovinosamente a terra. Per fortuna ha riportato solo contusioni e graffi sulle gambe ma sarebbe potuta andare molto peggio.

«Sono mesi che ci chiediamo perché quel palco sia lì. Non ci sono stati grandi eventi, né appuntamenti elettorali. Perché non smontarlo?», si chiede un commerciante di Corso Garibaldi. «Il palco in piazza ad Agropoli era chiaramente un pericolo. Si poteva rischiare una tragedia. Possibile che nessuno se ne sia accorto?». Questo il quesito che si pone un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Torna alla home