Attualità

Agropoli: cede asse del palco, paura per un ragazzino

Palco in piazza ad Agropoli. Da tempo se ne chiedeva la rimozione invece è rimasto lì e ieri un ragazzino ha rischiato di restare ferito

Ernesto Rocco

16 Settembre 2022

Palco Agropoli

Date a dei bambini un palco in una piazza e state certi che ci saliranno. Così è stato per tutta l’estate ad Agropoli, dove nonostante un calendario di eventi scarno e di discutibile qualità, il palco è rimasto montato in Piazza Vittorio Veneto per oltre due mesi.

InfoCilento - Canale 79

Palco in piazza Vittorio Veneto di Agropoli: le segnalazioni

Sebbene per gran parte del tempo inutilizzata per le iniziative del Comune, la struttura è stata una magnifica attrazione per quei bambini che ancora riescono a volgere lo sguardo a qualcosa che non sia lo schermo di un telefono, di un pc o di una televisione.

C’è così chi saliva sul palco sognando da grande di fare l’attore, la ballerina, ma anche l’atleta o il calciatore. Già, perché il palco di piazza Vittorio Veneto ad Agropoli serviva pure per improvvisate partite di calcio, corse e salti olimpionici.

Nulla di strano se non fosse per la pericolosità che rappresentavano certe attività per dei bambini, spesso svolte senza la sorveglianza di un adulto.

Da tempo residenti e titolari di attività chiedevano che la struttura venisse smontata ma così non è stato, è rimasta lì per settimane inutilizzata e lasciata anche durante questa campagna elettorale per eventuali comizi che in realtà non si terranno.

L’incidente

E come molti avevano preventivato, un palco accessibile a tutti e senza alcun controllo può essere un pericolo. E infatti nella serata di ieri un ragazzino che giocava e saltava sul palco all’improvviso è caduto al suolo. Un’asse, infatti, ha ceduto e il giovane è finito rovinosamente a terra. Per fortuna ha riportato solo contusioni e graffi sulle gambe ma sarebbe potuta andare molto peggio.

«Sono mesi che ci chiediamo perché quel palco sia lì. Non ci sono stati grandi eventi, né appuntamenti elettorali. Perché non smontarlo?», si chiede un commerciante di Corso Garibaldi. «Il palco in piazza ad Agropoli era chiaramente un pericolo. Si poteva rischiare una tragedia. Possibile che nessuno se ne sia accorto?». Questo il quesito che si pone un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home