Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vandali sul Monte Cervati: danneggiato altarino in pietra dinanzi al Santuario

Vandali sul Monte Cervati. Divelto e ridotto in frantumi un altarino in marmo posto dinanzi al Santuario della Madonna della Neve

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 14 Settembre 2022
Condividi
Vandali sul Monte Cervati

Vandali in azione sul Monte Cervati. Ignoti hanno danneggiato l’altarino in pietra posto dinanzi alla cappella del Santuario della Madonna della Neve. L’episodio è stato scoperto nei giorni scorsi. «Un atto scellerato
Indignazione, rabbia. Questo il sentimento che attraversa l’animo di tutti i fedeli della Madonna della Neve sul Monte Cervati a Sanza».

Vandali sul Cervati: i danni

Ad essere divelto e quindi completamente frantumato, il piano d’appoggio in marmo dell’altare dove da tradizione viene poggiata la statua della Madonna della Neve al suo arrivo sul Monte Cervati e alla sua partenza, il 5 agosto, durante la santa messa.

Al momento non è chiaro se l’incidente possa essere effettivamente causato dall’essere umano o da qualche animale (come mucche o cavalli) che vivano allo stato brado in montagna. Tuttavia è la prima tesi ad essere quella più credibile.

L’antica Arciconfraternita Maria SS della Neve ha già formalizzato regolare denuncia alle forze dell’ordine. Solidarietà alla comunità mariana ed all’Arciconfraternita è stata espressa dall’Amministrazione comunale di Sanza, con l’invito a chi ha notizie utili a denunciare.

Il Santuario della Madonna del Cervati

Il santuario Madonna del Cervati, conosciuto anche come Madonna della Neve, si trova nel territorio del comune di Sanza.

I fedeli che arrivano in cima alla montagna, possono ammirare il paesaggio e con questo anche la bellezza della piccola cappella della Madonna del Cervati. All’interno si notano due spazi differenti, che hanno subito due lavorazioni in epoche diverse. La parte più interna è quella edificata prima del 1000, mentre l’altra parte costruita intorno al 1600. La facciata esterna è particolare ed è ricoperta di pietra locale.

Il santuario Madonna del Cervati non è aperto tutto l’anno. La porta della piccola cappella vede la luce solitamente nella prima domenica di Giugno e rimane visitabile fino alla seconda domenica di Ottobre.

L’evento più importante in questo lasso di tempo è fissato per il 26 Luglio, quando avviene il pellegrinaggio dal paese di Sanza alla cima del monte, con sulle spalle la statua della Madonna della Neve.

Il 5 Agosto, poi, l’immagine della Vergine viene riportata in città e con essa si celebrata la festa della Madonna della Neve del Cervato, protettrice di tutti gli abitanti del piccolo centro valdianese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.