Approfondimenti

Quali sono i cibi ricchi di vitamina C?

Redazione Infocilento

14 Settembre 2022

prevenzione nei confronti dello scorbuto, antica malattia ora scomparsa, è naturalmente presente all’interno di una grande varietà di alimenti, specialmente di origine vegetale.

I cibi ricchi di vitamina C, in particolare frutta e ortaggi, possono avere una concentrazione variabile di questa sostanza, oltre al fatto che la sua presenza può dipendere dalla loro maturazione oppure dal tipo di cottura, così come dalle condizioni di conservazione.

Andiamo allora a scoprire cosa è meglio mangiare per poter raggiungere il corretto fabbisogno giornaliero di vitamina C e come comportarsi in caso di carenze.

Alimenti ricchi di vitamina C: quali sono e dove trovarli

Senza troppi giri di parole, vediamo quali sono gli alimenti con maggiore concentrazione di vitamina C al loro interno. In quest’ottica, è innanzitutto importante sottolineare che quelli freschi sono certamente da preferire, dal momento che contengono una quantità più elevata di questa sostanza, non avendo infatti subito alcuna modificazione.

I frutti da consumare per arrivare al fabbisogno consigliato di vitamina C sono principalmente quelli di tipo acidulo, come agrumi, kiwi, ananas, ribes, uva, ciliegie e fragole, mentre le verdure più indicate sono spinaci, broccoli e broccoletti, radicchio, lattuga, cavoli, pomodori e peperoni. Per quanto riguarda i tuberi, le patate rappresentano un vero toccasana, soprattutto quelle novelle, così come il peperoncino piccante e il prezzemolo.

La dose consigliata è quella di almeno 80 mg al giorno per donne e di 90 mg per gli uomini, entrambi di età adulta, mentre possono mutare per lattanti e bambini, così come in caso di gravidanza.

Dal momento che la vitamina C è un tipo di nutriente considerato termolabile, significa che è molto probabile che, con la cottura, il cibo perda tutte le sue proprietà; ugualmente, trattandosi di un elemento idrosolubile, bisogna prestare attenzione a come viene assunto.

Situazioni di carenza

Le situazioni di carenza di vitamina C sono varie e, purtroppo, piuttosto frequenti; in particolare, si tratta di una condizione trasversale, che colpisce prevalentemente donne in stato interessante oppure in allattamento, oppure altre categorie di soggetti. Ovviamente quando ci sono situazioni di carenza è sempre il proprio medico di base che consiglia l’utilizzo di integratori per andare a riportare i livelli di fabbisogno che il corpo necessita.

Il ruolo degli integratori

Nel caso in cui si riscontri una carenza di vitamina C, congenita oppure momentanea, ci si può chiedere se e quando prendere integratori alimentari; ciò significa avere la possibilità di andare a sopperire eventuali mancanze in modo semplice e rapido, grazie alla presenza di espedienti naturali acquistabili in farmacia oppure nelle erboristerie.

Gli integratori possono essere sia da soli sia combinati con altri gruppi vitaminici, da scegliere in base alle proprie esigenze e al proprio quadro clinico e, in ogni caso, solo dopo aver consultato il proprio medico di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Torna alla home