Approfondimenti

Quali sono i cibi ricchi di vitamina C?

Redazione Infocilento

14 Settembre 2022

prevenzione nei confronti dello scorbuto, antica malattia ora scomparsa, è naturalmente presente all’interno di una grande varietà di alimenti, specialmente di origine vegetale.

InfoCilento - Canale 79

I cibi ricchi di vitamina C, in particolare frutta e ortaggi, possono avere una concentrazione variabile di questa sostanza, oltre al fatto che la sua presenza può dipendere dalla loro maturazione oppure dal tipo di cottura, così come dalle condizioni di conservazione.

Andiamo allora a scoprire cosa è meglio mangiare per poter raggiungere il corretto fabbisogno giornaliero di vitamina C e come comportarsi in caso di carenze.

Alimenti ricchi di vitamina C: quali sono e dove trovarli

Senza troppi giri di parole, vediamo quali sono gli alimenti con maggiore concentrazione di vitamina C al loro interno. In quest’ottica, è innanzitutto importante sottolineare che quelli freschi sono certamente da preferire, dal momento che contengono una quantità più elevata di questa sostanza, non avendo infatti subito alcuna modificazione.

I frutti da consumare per arrivare al fabbisogno consigliato di vitamina C sono principalmente quelli di tipo acidulo, come agrumi, kiwi, ananas, ribes, uva, ciliegie e fragole, mentre le verdure più indicate sono spinaci, broccoli e broccoletti, radicchio, lattuga, cavoli, pomodori e peperoni. Per quanto riguarda i tuberi, le patate rappresentano un vero toccasana, soprattutto quelle novelle, così come il peperoncino piccante e il prezzemolo.

La dose consigliata è quella di almeno 80 mg al giorno per donne e di 90 mg per gli uomini, entrambi di età adulta, mentre possono mutare per lattanti e bambini, così come in caso di gravidanza.

Dal momento che la vitamina C è un tipo di nutriente considerato termolabile, significa che è molto probabile che, con la cottura, il cibo perda tutte le sue proprietà; ugualmente, trattandosi di un elemento idrosolubile, bisogna prestare attenzione a come viene assunto.

Situazioni di carenza

Le situazioni di carenza di vitamina C sono varie e, purtroppo, piuttosto frequenti; in particolare, si tratta di una condizione trasversale, che colpisce prevalentemente donne in stato interessante oppure in allattamento, oppure altre categorie di soggetti. Ovviamente quando ci sono situazioni di carenza è sempre il proprio medico di base che consiglia l’utilizzo di integratori per andare a riportare i livelli di fabbisogno che il corpo necessita.

Il ruolo degli integratori

Nel caso in cui si riscontri una carenza di vitamina C, congenita oppure momentanea, ci si può chiedere se e quando prendere integratori alimentari; ciò significa avere la possibilità di andare a sopperire eventuali mancanze in modo semplice e rapido, grazie alla presenza di espedienti naturali acquistabili in farmacia oppure nelle erboristerie.

Gli integratori possono essere sia da soli sia combinati con altri gruppi vitaminici, da scegliere in base alle proprie esigenze e al proprio quadro clinico e, in ogni caso, solo dopo aver consultato il proprio medico di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home