Almanacco

L’Almanacco del 12 settembre 2022

Almanacco del 12 settembre 2022: ecco gli avvenimenti del giorno. Si celebra la Solennità della Beata Vergine Maria

Redazione Infocilento

12 Settembre 2022

Beata Vergine Maria

Almanacco del 12 settembre 2022: 

Santi del giorno: Santissimo Nome di Maria
San Guido di Anderlecht (Pellegrino), protettore di sagrestani, campanari, agricoltori, cocchieri, cavalli
San Silvino di Verona (Vescovo)

Etimologia: Guido, l’antico germanico “wido”, da “wida”, “legno, foresta” o anche “lontano”, è alla base del personale “Widberth”, dal quale deriva il nostro Guido. In Italia, dove si diffuse solo dopo il VII secolo, è documentato per la prima volta a Volterra.

Proverbio del giorno:
Settembre ventoso e dorato, è bello e fortunato.

Aforisma del giorno:
La convenienza al suo fine è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna cosa è bella.

Accadde Oggi:

1981 – Arrivano I Puffi in TV: Un popolo di gnomi blu che vive nel bosco, in deliziose casette a forma di fungo, costretto a difendersi da Gargamella, mago irascibile e pasticcione, e dal suo inseparabile gatto, il perfido Birba. Arrivano in TV I Puffi, una serie di cartoni animati prodotta dalla Hanna-Barbera e ispirata al fumetto belga di Peyo e Yvan Delporte. Questi ultimi sono i padri dei Puffi (il nome originale è Schtroumpfs), comparsi per la prima volta nel 1958 come personaggi secondari del fumetto “John & Solfami” di Pierre Culliford (detto Peyo).

1958 – Kilby annuncia l’invenzione del microchip: Pc, smartphone, smart card, carte di credito e tanti altri dispositivi che scandiscono la quotidianità di milioni di persone, non potrebbero funzionare senza quel nucleo vitale che risiede nel circuito integrato o microchip. Questo prezioso componente elettronico, che in poco spazio concentra più funzioni (transistor, diodi etc), è stato messo a punto per la prima volta dall’ingegnere statunitense Jack Kilby, nell’estate del 1958.

Sei nato oggi? I nati il 12 settembre sono impegnati nella ricerca del significato preciso della parola scritta e parlata. Il loro interesse, tuttavia, non si limita alle parole, ma investe anche il linguaggio e le varie forme di comunicazione. Si può dire che amino molto avere un pubblico attento, ma ciò non significa che siano tipi particolarmente espansivi: anzi, conoscono bene l’importanza del riserbo e spesso sono per natura perone effettivamente tranquille e riservate.Attivi e stacanovisti all’eccesso, essi preferiscono, all’occasione, lasciare che siano i fatti a parlare al posto delle parole, alle quali comunque danno sempre molta importanza.

Celebrità nate in questo giorno:

1944 – Barry White: Una delle voci più profonde e romantiche della storia della musica.

1964 – Paola Turci: Nata a Roma, è una cantautrice tra le più apprezzate della sua generazione. Con la sua musica spazia tra sonorità pop e rock.

1978 – Elisabetta Canalis: Nata a Sassari, è un volto noto della televisione italiana, dove lavora come showgirl e attrice.

Scomparsi oggi:

1981 – Eugenio Montale: Annoverato tra i grandi poeti del Novecento europeo, Eugenio Montale lasciò la sua grande eredità letteraria tra poesia, prosa e giornalismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home