Attualità

Test di accesso a Medicina all’Unisa: oltre 1700 aspiranti matricole

Oggi i test d'ingresso alla facoltà di medicina presso l'Unisa. Sono circa 1700 le aspiranti matricole. Meno di 200 i posti disponibili

Gennaro Maiorano

6 Settembre 2022

Test alla facoltà di Medicina Unisa

Giornata di test oggi al Campus di Fisciano. Nel primo pomeriggio, infatti, era programmata la Prova di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria a.a. 2022-23 presso l’Unisa.

I test di accesso a medicina presso l’Unisa

L’appuntamento per gli studenti era alle ore 13:00. 100 i minuti a disposizione. È di 1732 il numero effettivo degli studenti impegnati con il Test. Anche quest’anno presso l’Università di Salerno sono 156 i posti per Medicina e Chirurgia e 30 per Odontoiatria e Protesi dentaria.

Oltre 800 le unità di personale di Ateneo, tra docenti e tecnici-amministrativi, sono stati impegnati anche in questa edizione nello svolgimento di tutte le operazioni svoltesi al campus di Fisciano in 38 aule distribuite negli edifici B, B1 e C.

L’organizzazione del campus

L’Ateneo ha lavorato ad un articolato piano organizzativo. Ciò al fine di garantire un’efficace gestione delle attività di accoglienza e registrazione dei partecipanti. Sul sito Unisa.it è stata allestita pure una pagina dedicata con la Guida contenente tutte le istruzioni da seguire per iscriversi al test, raggiungere il campus ed individuare agevolmente l’aula di svolgimento della prova.

Test di medicina all'Unisa
Gli studenti in fila in attesa di sostenere di test per l’accesso alla facoltà di medicina presso l’Unisa

Il commento

Il Rettore Vincenzo Loia, prima dell’inizio dei lavori, rivolgendosi alla giovane platea di candidati, ha dichiarato: “Stiamo lavorando a questa giornata da diverso tempo con un gruppo di lavoro composto da docenti, personale tecnico e amministrativo e dalle stesse associazioni studentesche. Tutto ciò per farvi sentire tranquilli e per farvi capire che questo è il primo modo per accogliervi, il modo della serietà. Vi posso assicurare che quando voi entrerete in Ateneo sarete seguiti con la stessa cura. Per di più sarete medici: chi più di voi sa quanto è importante questo percorso, quanta dedizione richiede. Ora staccate la spina delle emozioni e date del vostro meglio. UNISA vi aspetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home