• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Giuseppe Ippolito la cittadinanza onoraria di Sala Consilina

Cittadinanza onoraria per il professore Giuseppe Ippolito da parte del Comune di Sala Consilina. La cerimonia il 3 settembre

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 2 Settembre 2022
Condividi
Giuseppe Ippolito

È stato tra gli scienziati più influenti durante la pandemia. Una figura di spicco della medicina italiana che ora è pronta a ricevere l’abbraccio della sua terra d’origine. Parliamo del professore Giuseppe Ippolito, direttore generale della Ricerca ed Innovazione in sanità del Ministero della Salute, già direttore scientifico dell’istituto Spallanzani di Roma.

Il professore Giuseppe Ippolito

Fu lui, con la sua equipe di ricercatori, il primo ad isolare il covid-19. I suoi successi rappresentano un orgoglio anche per il territorio salernitano e in particolare il Vallo di Diano.

La città di Sala Consilina è pronta a concedere al professore Giuseppe Ippolito, originario di Sant’Arsenio, la cittadinanza onoraria. L’appuntamento è per domani (3 settembre ore 18:30) presso l’auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini.

La cittadinanza onoraria

La proposta di cittadinanza onoraria è arrivata nei mesi scorsi, portata in consiglio comunale e approvata all’unanimità. Un modo per riconoscere i successi del professore Giuseppe Ippolito e trasmettersi la riconoscenza di tutta la comunità per quanto fatto nel corso della pandemia.

Il riconoscimento verrà assegnato dal sindaco della città salese Francesco Cavallone alla presenza, oltre che dell’intera amministrazione comunale, anche di numerosi ospiti e di tutta la comunità che potrà così accogliere il nuovo cittadino onorario. L’evento, moderato dal giornalista Angelo Raffaele Marmo avrà inizio alle ore 18,30 con i saluti del primo cittadino.

Successivamente interverranno i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Torquato Tasso, Michele Calandriello, e la dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone, Antonella Vairo.

Infine la consegna della Cittadinanza onoraria “per le elevate capacità organizzative – si legge nella motivazione – dimostrate nel coordinare efficacemente le complesse attività di laboratorio, cliniche e di salute pubblica nel fronteggiare gravi malattie infettive, non ultima la devastante pandemia da Covid – 19”.

Giuseppe Ippolito non ha mai dimenticato la sua terra d’origine. Più volte negli ultimi mesi è stato protagonista di iniziative ed eventi sul territorio.

s
TAG:giuseppe ippolitoSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.