Alburni

Trasporto scolastico a Serre: al via le iscrizioni

Trasporto scolastico a Serre, riparte il servizio. Possibilità di presentare domanda dall'1 al 30 settembre. Ecco i dettagli

Katiuscia Stio

31 Agosto 2022

Scuolabus

Si rinnova il trasporto scolastico, un servizio importate per famiglie e studenti di Serre. Con l’avvio dell’anno, infatti, ripartirà anche lo scuolabus che garantirà la possibilità di raggiungere i plessi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Trasporto scolastico a Serre: il servizio

È rivolto proprio agli alunni di questi istituti l’avviso pubblicato dal Comune, guidato dal sindaco Antonio Opramolla. Da domani (1 settembre) sono quindi aperte le iscrizioni al trasporto scolastico a Serre per l’anno scolastico 2022/2023.

Il modulo di domanda è presenta sul sito dell’Ente. In alternativa gli interessati potranno ritirarlo presso l’ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano (ore 16:00 – 19:00).

Le domande

Le domande di iscrizione potranno essere presentate a mano al protocollo della sede municipale in corso Vittorio Emanuele negli orari e giorni di apertura al pubblico o tramite posta elettronica all’indirizzo pec ufficio.aagg@asmepecit.

C’è tempo per fare domanda fino al prossimo 30 settembre.

Il servizio della Regione

Sempre nell’ambito del trasporto scolastico, la Regione Campania ha rinnovato l’iniziativa che prevede abbonamenti gratuiti per gli studenti che potranno così utilizzare mezzi pubblici senza spese. Il servizio è valido per le scuole medie e superiori, per l’università ed i master, purché gli studenti abbiano una certificazione Isee non superiore a 35mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home