Alburni

Trasporto scolastico a Serre: al via le iscrizioni

Trasporto scolastico a Serre, riparte il servizio. Possibilità di presentare domanda dall'1 al 30 settembre. Ecco i dettagli

Katiuscia Stio

31 Agosto 2022

Scuolabus

Si rinnova il trasporto scolastico, un servizio importate per famiglie e studenti di Serre. Con l’avvio dell’anno, infatti, ripartirà anche lo scuolabus che garantirà la possibilità di raggiungere i plessi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

InfoCilento - Canale 79

Trasporto scolastico a Serre: il servizio

È rivolto proprio agli alunni di questi istituti l’avviso pubblicato dal Comune, guidato dal sindaco Antonio Opramolla. Da domani (1 settembre) sono quindi aperte le iscrizioni al trasporto scolastico a Serre per l’anno scolastico 2022/2023.

Il modulo di domanda è presenta sul sito dell’Ente. In alternativa gli interessati potranno ritirarlo presso l’ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e il martedì e il giovedì anche in orario pomeridiano (ore 16:00 – 19:00).

Le domande

Le domande di iscrizione potranno essere presentate a mano al protocollo della sede municipale in corso Vittorio Emanuele negli orari e giorni di apertura al pubblico o tramite posta elettronica all’indirizzo pec ufficio.aagg@asmepecit.

C’è tempo per fare domanda fino al prossimo 30 settembre.

Il servizio della Regione

Sempre nell’ambito del trasporto scolastico, la Regione Campania ha rinnovato l’iniziativa che prevede abbonamenti gratuiti per gli studenti che potranno così utilizzare mezzi pubblici senza spese. Il servizio è valido per le scuole medie e superiori, per l’università ed i master, purché gli studenti abbiano una certificazione Isee non superiore a 35mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home