• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ematologi da tutta Italia in arrivo a Vallo della Lucania

Ematologi a Vallo della Lucania. Convegno suggellerà l'adesione al Gruppo Italiano Malattie Ematologiche Maligne dell’Adulto

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 31 Agosto 2022
Condividi
Medico di base

È previsto per il prossimo 3 settembre, a partire dalle ore 10:00, un convegno medico promosso di ematologia. L’iniziativa, in programma a Vallo della Lucania, è stata promossa da Giovanni D’Arena, Ematologo del presidio ospedaliero “San Luca” di Vallo della Lucania e Presidente della Società Italiana di Citometria, Ad organizzarlo il Servizio di Ematologia dell’Ospedale “San Luca”, in collaborazione con la Cooperativa medica Parmenide e l’Associazione “Avrò Cura di Te”.

Ematologi a Vallo della Lucania il programma del convegno

Dopo i saluti istituzionali alla presenza tra gli altri del sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, interverrà il professore Marco Vignetti, dell’Istituto di Ematologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, presidente del GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche Maligne dell’Adulto) che suggellerà l’adesione del centro ematologico vallese al gruppo.

Il commento

«Un importante riconoscimento che si spera sia foriero di ulteriori futuri sviluppi nell’attività ematologica dell’ospedale di riferimento per l’intero Cilento», spiega il dirigente medico, Giovanni Arena.

Il premio

Alle ore 11 prenderà il via il premio intitolato al professore Aniello Ferrara. Sarà consegnato ai medici: Eugenia Ferrara (Roma), Gaetano Schiavo (Vallo della Lucania), Giuseppe Ippolito, ex direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma, in prima linea nella lotta al COVID19 e attualmente Direttore generale alla Direzione per la ricerca e l’innovazione in sanità del Ministero della Salute di Roma, Giovanni Pizzolo, docente Ordinario di Ematologia in quiescenza dell’Università di Verona,Pellegrino Musto, ordinario di Ematologia dell’Università di Bari,Vincenzo De Fe, Ordinario al Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno e Angelo Michele Carella, Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia e Trapianti di cellule staminali dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo.

«Un momento importante – chiosa D’Arena– per la ricerca scientifica e per il territorio salernitano».

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.