Attualità

Ematologi da tutta Italia in arrivo a Vallo della Lucania

Ematologi a Vallo della Lucania. Convegno suggellerà l'adesione al Gruppo Italiano Malattie Ematologiche Maligne dell’Adulto

Costabile Pio Russomando

31 Agosto 2022

Medico di base

È previsto per il prossimo 3 settembre, a partire dalle ore 10:00, un convegno medico promosso di ematologia. L’iniziativa, in programma a Vallo della Lucania, è stata promossa da Giovanni D’Arena, Ematologo del presidio ospedaliero “San Luca” di Vallo della Lucania e Presidente della Società Italiana di Citometria, Ad organizzarlo il Servizio di Ematologia dell’Ospedale “San Luca”, in collaborazione con la Cooperativa medica Parmenide e l’Associazione “Avrò Cura di Te”.

Ematologi a Vallo della Lucania il programma del convegno

Dopo i saluti istituzionali alla presenza tra gli altri del sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, interverrà il professore Marco Vignetti, dell’Istituto di Ematologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, presidente del GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche Maligne dell’Adulto) che suggellerà l’adesione del centro ematologico vallese al gruppo.

Il commento

«Un importante riconoscimento che si spera sia foriero di ulteriori futuri sviluppi nell’attività ematologica dell’ospedale di riferimento per l’intero Cilento», spiega il dirigente medico, Giovanni Arena.

Il premio

Alle ore 11 prenderà il via il premio intitolato al professore Aniello Ferrara. Sarà consegnato ai medici: Eugenia Ferrara (Roma), Gaetano Schiavo (Vallo della Lucania), Giuseppe Ippolito, ex direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma, in prima linea nella lotta al COVID19 e attualmente Direttore generale alla Direzione per la ricerca e l’innovazione in sanità del Ministero della Salute di Roma, Giovanni Pizzolo, docente Ordinario di Ematologia in quiescenza dell’Università di Verona,Pellegrino Musto, ordinario di Ematologia dell’Università di Bari,Vincenzo De Fe, Ordinario al Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno e Angelo Michele Carella, Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia e Trapianti di cellule staminali dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo.

«Un momento importante – chiosa D’Arena– per la ricerca scientifica e per il territorio salernitano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home