Attualità

Al via ad Agropoli, la prima edizione della Festa del Mare

Ad Agropoli, arriva la prima edizione della Festa del Mare. Appuntamento dal 2 al 4 settembre presso il Porto e l'Oasi Trentova- Tresino

Roberta Foccillo

30 Agosto 2022

Porto di Agropoli

Tre giorni per celebrare il mare e vivere a pieno le emozioni che è in grado di trasmettere. Questi gli obiettivi della prima Festa del Mare, in programma presso il porto di Agropoli dal 2 al 4 settembre.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Haliotis, presieduta da Annarita Spira ed ha importanti finalità: destagionalizzare il turismo, svolgere attività in mare e renderlo fruibile a tutti.

L’inclusione sarà uno degli elementi principali della festa del mare. Grazie alla collaborazione con lo Csnen provinciale e con altre associazioni del territorio, giungeranno ad Agropoli circa trenta persone con disabilità a cui sarà dedicata la giornata del 2 settembre (giorno dedicato proprio alla disabilità).

In questo giorno potranno vivere a pieno il mare, navigare, svolgere immersioni e tante altre attività grazie a delle imbarcazioni accessibili (tra cui il catamarano dell’Associazione Tommy 125 di Castellabate). Un elemento importante perché il mare è anche conforto e terapia.

Ecco il programma completo della Festa del Mare

Nei giorni 2 e 3 settembre sarà possibile svolgere le seguenti attività:

alle ore 09:00 ritrovo al Porto di Agropoli per attività subacquea e di superficie (vela- canoa) accessibile a tutti.

ore 09:00- 12:00 attività di educazione ambientale e snorkeling con grandi e piccini, con successivo rientro al porto e attività subacquea e di superficie.

Dalle ore 16:00 e fino alle 18:00 attività di educazione ambientale e snorkeling, escursioni a piedi e a cavallo con guida esperta su sentieri Tresino- Trentova e attività ludico- ricreative.

A seguire, alle ore 20:00, presso l’Oasi Tresino Trentova, la Festa r’ Alici.

Nella giornata del 4 settembre, oltre alle attività proposte nei giorni precedenti, alle 18:00 sono previsti i saluti delle autorità, inoltre nelle giornate delle manifestazioni sarà allestito presso i locali del porto, un infopoint a cura dell’associazione presso il quale saranno fornite informazioni relative al territorio e al programma.

Saranno, inoltre, disponibili, istruttori e trasporto per persone con disabilità; per attività marine è preferibile utilizzare la propria attrezzatura nel rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa covid- 19.

Il commento

«La Festa del Marespiegano gli organizzatorinasce con lo spirito di destagionalizzare il turismo perché il mare non è fruibile soltanto in mare e attraverso una spiaggia. I sub, ad esempio, grazie anche alle nuove tecnologie possono vivere il mare 365 giorni l’anno e tutti possono praticare sport acquatici in ogni periodo dell’anno. Così, spinti dalla passione per il mare e dalle emozioni che regala, abbiamo organizzato questo evento che sarà anche una vetrina per i tanti sport che è possibile praticare che talvolta neanche i cittadini di Agropoli conoscono».

La Festa del Mare radunerà in città centinaia di persone provenienti da tutta Italia che potranno vivere la costa di Agropoli, l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate e le aree limitrofe. Il mare potrà essere vissuto anche dalla costa: dall’area naturalistica di Trentova – Tresino dove sarà possibile svolgere escursioni a piedi o a cavallo, o dalla spiaggia, anche soltanto per vivere le emozioni in grado di regalare un tramonto.

Nonostante sia il primo anno la Festa del Mare di Agropoli ha già avuto un riscontro positivo e visto la partecipazione di tutte le associazioni del territorio. Ciò certamente porterà ad un’ulteriore crescita dell’evento e alla possibilità di sviluppare progettualità future.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i seguenti numeri

3289250230 Annarita- 3661962099 Ilenia- 3496180866 Chiara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home