Cilento

Da giorni non da sua notizie: donna trovata morta a Marina di Camerota

Donna trovata morta a Marina di Camerota. A far scattare l'allarme era stata la figlia che non aveva sue notizie da alcuni giorni

Redazione Infocilento

29 Agosto 2022

Da alcuni giorni non dava sue notizie, trovata morta all’interno dell’abitazione di Marina di Camerota. La vittima è una donna di 70 anni.

InfoCilento - Canale 79

Trovata morta a Camerota: il caso

L’assenza prolungata dell’anziana ha indotto la figlia a far scattare i soccorsi. Quest’ultima vive fuori Regione e da alcuni giorni non riusciva a mettersi in contatto con la mamma. Così ha chiesto aiuto ed ha allertato le forze dell’ordine.

I carabinieri della stazione di Marina di Camerota, guidati dal maresciallo Francesco Carelli, sono intervenuti sul posto. E’ stato necessario forzare l’accesso all’abitazione per entrare. A quel punto il corpo dell’anziana è stato rinvenuto riverso a terra.

Le cause del decesso

La donna di Marina di Camerota è morta a causa di un improvviso malore che non le ha lasciato scampo. Non ha avuto neanche il tempo di allertare il 118. Sul posto il medico legale che ha confermato il decesso per cause naturali. La salma è stata quindi riconsegnata ai familiari.

Il precedente

Purtroppo durante questa stagione estiva un episodio simile si era già registrato. Nel giugno scorso un 30enne originario della provincia di Napoli ma residente a Marina di Camerota, dove lavorava come cuoco in albergo, è stato ritrovato privo di vita nella sua stanza. Sul caso era stata avviata anche un’indagine per ricostruire la causa del decesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Torna alla home