Cilento

Calo presenze a Capaccio, Francia: tornaconto degli errori commessi sulla costa

"Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile"

Comunicato Stampa

24 Agosto 2022

Rosario Francia

Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano, ritorna sulla delicata questione del litorale, alla luce di un’estate povera di presenze turistiche.

InfoCilento - Canale 79

“Capaccio Paestum, la pianificazione della fascia costiera e la gestione del demanio stanno camminando su un percorso sbagliato, privo di programmazione e di visione futura. Le difficoltà che questa stagione estiva ha fatto emergere, il clamoroso calo delle presenze di bagnanti denunciato dagli imprenditori balneari, sono il tornaconto degli errori commessi da tempo ed acuiti ulteriormente dagli interventi recentissimi fatti sulla costa. L’Amministrazione Comunale e il Sindaco Franco Alfieri, delegato regionale anche per il Masterplan dei 40 km di costa a Sud di Salerno, prenda atto di questa situazione e cambi in corsa gli indirizzi sui quali si stanno muovendo i progettisti”.

E aggiunge: “Antropizzare lo spazio a ridosso dell’arenile, aggredire la fascia pinetata con spazi da adibire ad aree di parcheggio, impiantare pennelli per contrastare l’ipotetica erosione della costa, sono tutte azioni che non porteranno alcun beneficio al turismo e distruggeranno il grande patrimonio ambientale e naturalistico presente, che invece andrebbe salvaguardato e valorizzato come elemento attrattore per i tanti che ormai cercano una vacanza in contesti salubri, poco contaminati e nei quali la natura e l’ecosistema siano motivo del viaggio. Pensare ancora nel 2022 a programmi e progetti volti ad affermare un turismo di massa, calando interventi di urbanizzazione sulla costa, è un’idea sorpassata e senza futuro. Capaccio Paestum, in particolare, deve accentuare la sua vocazione ambientale, rinunciando totalmente a “riminesizzarsi”. Natura, cibo e archeologia sono le colonne portanti del territorio, che vanno unite ad una fruizione del mare e delle spiagge che va orientato al rispetto e alla salvaguardia di pineta e duna”.

“Si devono recuperare gli ampi spazi di spiaggia libera che vi erano un tempo. Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile attraverso concessioni che si vogliono rendere addirittura ultradecennali”, conclude Francia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home