• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Calo presenze a Capaccio, Francia: tornaconto degli errori commessi sulla costa

"Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2022
Condividi
Rosario Francia

Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano, ritorna sulla delicata questione del litorale, alla luce di un’estate povera di presenze turistiche.

“Capaccio Paestum, la pianificazione della fascia costiera e la gestione del demanio stanno camminando su un percorso sbagliato, privo di programmazione e di visione futura. Le difficoltà che questa stagione estiva ha fatto emergere, il clamoroso calo delle presenze di bagnanti denunciato dagli imprenditori balneari, sono il tornaconto degli errori commessi da tempo ed acuiti ulteriormente dagli interventi recentissimi fatti sulla costa. L’Amministrazione Comunale e il Sindaco Franco Alfieri, delegato regionale anche per il Masterplan dei 40 km di costa a Sud di Salerno, prenda atto di questa situazione e cambi in corsa gli indirizzi sui quali si stanno muovendo i progettisti”.

E aggiunge: “Antropizzare lo spazio a ridosso dell’arenile, aggredire la fascia pinetata con spazi da adibire ad aree di parcheggio, impiantare pennelli per contrastare l’ipotetica erosione della costa, sono tutte azioni che non porteranno alcun beneficio al turismo e distruggeranno il grande patrimonio ambientale e naturalistico presente, che invece andrebbe salvaguardato e valorizzato come elemento attrattore per i tanti che ormai cercano una vacanza in contesti salubri, poco contaminati e nei quali la natura e l’ecosistema siano motivo del viaggio. Pensare ancora nel 2022 a programmi e progetti volti ad affermare un turismo di massa, calando interventi di urbanizzazione sulla costa, è un’idea sorpassata e senza futuro. Capaccio Paestum, in particolare, deve accentuare la sua vocazione ambientale, rinunciando totalmente a “riminesizzarsi”. Natura, cibo e archeologia sono le colonne portanti del territorio, che vanno unite ad una fruizione del mare e delle spiagge che va orientato al rispetto e alla salvaguardia di pineta e duna”.

“Si devono recuperare gli ampi spazi di spiaggia libera che vi erano un tempo. Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile attraverso concessioni che si vogliono rendere addirittura ultradecennali”, conclude Francia.

s
TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizierosario francia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.