Cilento

Calo presenze a Capaccio, Francia: tornaconto degli errori commessi sulla costa

"Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile"

Comunicato Stampa

24 Agosto 2022

Rosario Francia

Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano, ritorna sulla delicata questione del litorale, alla luce di un’estate povera di presenze turistiche.

“Capaccio Paestum, la pianificazione della fascia costiera e la gestione del demanio stanno camminando su un percorso sbagliato, privo di programmazione e di visione futura. Le difficoltà che questa stagione estiva ha fatto emergere, il clamoroso calo delle presenze di bagnanti denunciato dagli imprenditori balneari, sono il tornaconto degli errori commessi da tempo ed acuiti ulteriormente dagli interventi recentissimi fatti sulla costa. L’Amministrazione Comunale e il Sindaco Franco Alfieri, delegato regionale anche per il Masterplan dei 40 km di costa a Sud di Salerno, prenda atto di questa situazione e cambi in corsa gli indirizzi sui quali si stanno muovendo i progettisti”.

E aggiunge: “Antropizzare lo spazio a ridosso dell’arenile, aggredire la fascia pinetata con spazi da adibire ad aree di parcheggio, impiantare pennelli per contrastare l’ipotetica erosione della costa, sono tutte azioni che non porteranno alcun beneficio al turismo e distruggeranno il grande patrimonio ambientale e naturalistico presente, che invece andrebbe salvaguardato e valorizzato come elemento attrattore per i tanti che ormai cercano una vacanza in contesti salubri, poco contaminati e nei quali la natura e l’ecosistema siano motivo del viaggio. Pensare ancora nel 2022 a programmi e progetti volti ad affermare un turismo di massa, calando interventi di urbanizzazione sulla costa, è un’idea sorpassata e senza futuro. Capaccio Paestum, in particolare, deve accentuare la sua vocazione ambientale, rinunciando totalmente a “riminesizzarsi”. Natura, cibo e archeologia sono le colonne portanti del territorio, che vanno unite ad una fruizione del mare e delle spiagge che va orientato al rispetto e alla salvaguardia di pineta e duna”.

“Si devono recuperare gli ampi spazi di spiaggia libera che vi erano un tempo. Basta con la continua e incessante politica di privatizzazione dell’arenile attraverso concessioni che si vogliono rendere addirittura ultradecennali”, conclude Francia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home