• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cucina cilentana elisi di lunga vita: laboratorio a Caselle in Pittari

Appuntamento il prossimo 24 agosto

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 21 Agosto 2022
Condividi

“La cucina cilentana, elisir di lunga vita”: questo il titolo del laboratorio enogastronomico, preceduto da una tavola rotonda, che si terrà mercoledì 24 agosto a Caselle in Pittari, in Piazza dell’Olmo, a partire dalle ore 19,30. La serata sarà introdotta dal Prof. Pompeo Perretta, Presidente della Communication Turismo Eventi, curatore del coordinamento territoriale e della segreteria organizzativa Poc  Campania 2014/2020.

InfoCilento - Canale 79

Apriranno l’evento i saluti istituzionali di Gianpiero Nuzzo, Sindaco di Caselle in Pittari, Michele Granato, Presidente della Pro Loco di Caselle in Pittari.

Successivamente, si terranno gli interventi dei relatori: il prof. Raffaele Palumbo, direttore del Dipartimento Studi e Ricerche Turistiche del Centro di Ricerca dell’università Georg Hegel di Roma, Cultore della materia all’università Unicampania Luigi Vanvitelli di Caserta e docente presso l’ Università Unitelma “La Sapienza”, il dottor Antonio Pellegrino, della cooperativa sociale Terra di Resilienza, e  la dottoressa Chiara Di Nardo, esperta in qualità e sicurezza alimentare, autrice del libro “Percorsi”.

Seguiranno, poi, gli interventi di Maurizio Tancredi, agronomo e consigliere comunale di Caselle in Pittari, del biologo Gennaro Oricchio, del nutrizionista Dominic Salamone, e di Gianfranco Nappi, direttore della rivista Infinitimondi, e responsabile dei progetti strategici di Città della Scienza. Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania.

Il dibattito sarà moderato da Andrea Bignardi, collaboratore de “L’Ora” di Salerno esperto nel settore enogastronomico. L’evento sarà ripreso in diretta dalla Tv Videonola: nel corso della serata saranno proiettate anche immagini ed interviste realizzate presso alcune strutture ricettive di Caselle in Pittari. A seguire, in chiusura, si terrà uno spettacolo di musica popolare.

L’evento è patrocinato da Regione Campania, Comune di Caselle in Pittari, Pro Loco Caselle in Pittari ed Associazione Festival Caselle, e si inserisce nell’ambito dell’intervento “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura: programma unitario di percorsi di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale”, finanziato dal Poc Campania 2014/2020 (direttore artistico/scientifico prof. Raimondo Pasquino).

In caso di condizioni climatiche avverse l’evento si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.