Cilento

Cucina cilentana elisi di lunga vita: laboratorio a Caselle in Pittari

Appuntamento il prossimo 24 agosto

Redazione Infocilento

21 Agosto 2022

“La cucina cilentana, elisir di lunga vita”: questo il titolo del laboratorio enogastronomico, preceduto da una tavola rotonda, che si terrà mercoledì 24 agosto a Caselle in Pittari, in Piazza dell’Olmo, a partire dalle ore 19,30. La serata sarà introdotta dal Prof. Pompeo Perretta, Presidente della Communication Turismo Eventi, curatore del coordinamento territoriale e della segreteria organizzativa Poc  Campania 2014/2020.

Apriranno l’evento i saluti istituzionali di Gianpiero Nuzzo, Sindaco di Caselle in Pittari, Michele Granato, Presidente della Pro Loco di Caselle in Pittari.

Successivamente, si terranno gli interventi dei relatori: il prof. Raffaele Palumbo, direttore del Dipartimento Studi e Ricerche Turistiche del Centro di Ricerca dell’università Georg Hegel di Roma, Cultore della materia all’università Unicampania Luigi Vanvitelli di Caserta e docente presso l’ Università Unitelma “La Sapienza”, il dottor Antonio Pellegrino, della cooperativa sociale Terra di Resilienza, e  la dottoressa Chiara Di Nardo, esperta in qualità e sicurezza alimentare, autrice del libro “Percorsi”.

Seguiranno, poi, gli interventi di Maurizio Tancredi, agronomo e consigliere comunale di Caselle in Pittari, del biologo Gennaro Oricchio, del nutrizionista Dominic Salamone, e di Gianfranco Nappi, direttore della rivista Infinitimondi, e responsabile dei progetti strategici di Città della Scienza. Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania.

Il dibattito sarà moderato da Andrea Bignardi, collaboratore de “L’Ora” di Salerno esperto nel settore enogastronomico. L’evento sarà ripreso in diretta dalla Tv Videonola: nel corso della serata saranno proiettate anche immagini ed interviste realizzate presso alcune strutture ricettive di Caselle in Pittari. A seguire, in chiusura, si terrà uno spettacolo di musica popolare.

L’evento è patrocinato da Regione Campania, Comune di Caselle in Pittari, Pro Loco Caselle in Pittari ed Associazione Festival Caselle, e si inserisce nell’ambito dell’intervento “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura: programma unitario di percorsi di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale”, finanziato dal Poc Campania 2014/2020 (direttore artistico/scientifico prof. Raimondo Pasquino).

In caso di condizioni climatiche avverse l’evento si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home