Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea: aggredisce vigili dopo una multa, denunciato
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea: aggredisce vigili dopo una multa, denunciato

Ancora un episodio di violenza ai danni della polizia municipale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Agosto 2022
Condividi
Vigili Urbani

Ascea, violenza fisica e verbale sugli agenti di polizia municipale. Per un 38enne napoletano con precedenti penali scatta la denuncia.

L’episodio ad Ascea Marina. In particolare gli agenti guidati dal comandante Gaetano Cerasuolo, dopo aver provveduto a rimuovere un veicolo in sosta irregolare che creava grave intralcio alla circolazione, sono stati aggrediti fisicamente e verbalmente dal proprietario del veicolo, un 38enne di Napoli che pretendeva l’annullamento del verbale e la restituzione dell’auto con la forza.

Gli agenti incuranti del pericolo continuavano nella loro attività accertando che l’auto non aveva la copertura assicurativa dal 2016 e già era stata sottoposta a sequestro amministrativo dai carabinieri di Napoli

Inoltre l’auto era priva della revisione obbligatoria dal 2017. Gli agenti, alla luce di quanto emerso provvedevano alla redazione di un ulteriore sequestro amministrativo che grazie alla reiterazione della violazione comporterà la confisca definitiva dell’auto.
Il proprietario, vista la condotta tenuta nei confronti degli agenti di polizia municipale è stato denunciato.

Preso atto dei numerosi e gravi precedenti penali gravanti sul 38enne, gli agenti continuavano la loro attività info investigativa risalendo anche all’immobile che il soggetto aveva locato per la permanenza di tutta la sua famiglia da Ascea per il mese di agosto.

Ebbene dai controlli è emerso che il proprietario dell’immobile non aveva effettuato gli adempimenti previsti dalla legge, ovvero comunicare la presenza degli occupanti dell’abitazione che, sulla scorta delle risultanze del casellario penale non avrebbe sicuramente avuto possibilità di trascorrere le sue ferie ad Ascea

Alla luce di quanto emerso anche il proprietario dell’immobile sarà nei prossimi giorni denunciato dalla polizia municipale per affitto in nero e a soggetti poco raccomandabili.

I controlli nell’ambito del Progetto Estate Sicura voluto dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pietro D’Angiolillo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image