Cilento

Tre anni fa il dramma di Simon Gautier a San Giovanni a Piro

Accadeva tre anni fa, veniva ritrovato il corpo senza vita di Simon Gautier, l'escursionista francese morì mentre percorreva un sentiero

Redazione Infocilento

18 Agosto 2022

SAN GIOVANNI A PIRO. 9 agosto 2019. Una telefonata al 118 fu l’ultima disperata richiesta d’aiuto dello sfortunato escursionista francese Simon Gautier. Tre anni fa, era il 18 agosto del 2019, il suo corpo veniva ritrovato, dopo nove giorni di ricerche.

Il 27enne francese si incamminò a piedi dalla stazione di Policastro lungo un sentiero, ma qualcosa andò storto e precipitò in un crepaccio ferendosi gravemente agli arti inferiori e subendo uno shock emorragico. Subito dopo la caduta il giovane contattò il 112 e il 118 non riuscendo però a dare specifiche indicazioni sul luogo in cui si trovava.

Scattarono così le ricerche che permisero di trovarlo soltanto alcuni giorni dopo la scomparsa, ormai privo di vita.

Le indagini

Se i soccorsi fossero stati più celeri il 27enne si sarebbe potuto salvare? Questa la domanda che la famiglia si è posta in questi anni e che aveva portato all’avvio dell’indagine. Secondo gli inquirenti, però, non ci sono state responsabilità.

Nel gennaio del 2020 è stata accolta la richiesta di archiviazione (leggi qui), nella quale si evidenziava come il giovane fosse deceduto pochi minuti dopo la caduta e la chiamata ai soccorsi, a causa di una grave frattura riportata agli arti inferiori che aveva portato anche alla recisione dell’arteria femorale.

Inoltre, viste le scarse indicazioni fornite dalla vittima, sarebbe stato difficile riuscire a localizzarlo, anche a causa di problemi di connessione internet. A peggiorare la situazione la morfologia del territorio. Insomma una serie di circostanze che hanno impedito di trovare il giovane in tempi brevi; ma al contempo sarebbe stato difficile, se non impossibile, ritrovarlo in vita considerato che il decesso è avvenuto poco dopo la caduta. Queste tesi, però, non hanno trovato d’accordo la famiglia del giovane.

Le richieste della famiglia di Simon Gautier

Secondo il legale Maurizio Sica sarebbe stato possibile avere dati preziosi per individuarlo fin dai primi minuti: si sapeva che era partito da Policastro in direzione Napoli e che era caduto da un’altezza che permetteva di guardare il mare, come da lui stesso comunicato al 118. Invece le ricerche si sono concentrate anche in zone distanti dal ritrovamento.

La tragedia di Simon Gautier scosse tutti, determinando anche polemiche sulla stampa francese per l’intervento dei soccorritori italiani. Il Comune di San Giovanni a Piro gli ha riconosciuto post mortem la cittadinanza onoraria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home