Attualità

Casaletto Spartano: concorso fotografico per esaltare le bellezze del territorio

Casaletto Spartano, prima edizione del contest fotografico per esaltare le bellezze del territorio. Ecco come partecipare

Roberta Foccillo

17 Agosto 2022

CASALETTO SPARTANO. Al via il primo contest fotografico “Nicola Senatore”; che si concluderà il 21 agosto alle ore 17:30, in contrada Battaglia; con la premiazione dei vincitori del concorso.

InfoCilento - Canale 79

Concorso fotografico per la promozione e valorizzazione di Casaletto Spartano: ecco come partecipare e le finalità

Il tema del concorso fotografico, organizzato dal Comune e dell’Associazione Socio culturale “Tra amici di Battaglia“, vuole puntare lo sguardo sul territorio di Casaletto Spartano, Battaglia e delle loro contrade (esclusa l’Oasi naturalistica Capelli di Venere); attraverso le bellezze artistiche, architettoniche, storiche; o con scene di vita quotidiana e lavorativa.

Il termine ultimo per presentare le opere, è fissato per le ore 12:00 del 19 agosto. Le opere dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica asc.traamicidibattaglia@hotmail.com, tramite supporto CD-rom direttamente agli organizzatori.

Il vincitore si vedrà riconosciuto un premio di € 200,00; per il secondo classificato € 150,00 e per il terzo, un premio da € 100,00.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i fotografi non professionisti di ogni età. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie; realizzate con qualunque tipo di apparecchiatura fotografica, da inviare unitamente alla scheda di iscrizione, compilata e firmata.

Ciascun file fotografico deve riportare nome e cognome del concorrente, avere un numero progressivo e avere un titolo, sono ammesse fotografie in bianco e nero e a colori con inquadrature sia verticali, sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto, dovrà essere di 300 dpi e in fotmato JPEG. Inoltre dovranno essere foto inedite.

Non saranno, altresì, ammesse al concorso, foto con loghi, firme, cornici, fotomontaggi, ritocchi digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home