Attualità

Cineteatro De Filippo: “basta speculazioni e notizie infondate o inesatte, fuori la verità”

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl

Comunicato Stampa

10 Agosto 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl (già concessionaria del Cineteatro De Filippo), pendente da tempo in sede amministrativa dinanzi al Tar Campania, sezione Salerno, anche in sede civile; il tutto al fine di recuperare importi superiori ad euro 100.000,00 dovuti a titoli di canoni non versati.

Non si fa attendere la replica della Società interessata, fortemente infastidita dalla mistificazione che, nel tempo, si è fatta della realtà. “Confidiamo nell’Autorità Giudiziaria ed è per questo che, da persone serie, oneste e coerenti, attendiamo che si faccia al più presto chiarezza”, tuona Annamaria Parente, legale rapp.te della Asga srl.

Abbiamo sino ad oggi evitato sovraesposizioni di sorta e strumentalizzazioni, abbiamo addirittura sopportato senza replicare le dirette Facebook dell’ex-Sindaco dall’interno del cineteatro circa un anno fa dopo aver compiuto un atto illegittimo, ma adesso la misura è colma”, fa eco Sergio Di Fiore.

“Legittima (e ci mancherebbe) la possibilità di intraprendere contenziosi o altro, ma più corretto sarebbe dire la verità, soprattutto quando ci va di mezzo l’immagine e la reputazione di persone fisiche e giuridiche che vivono della credibilità, del valore e delle competenze che hanno costruito negli anni”.

Perché il Comune di Agropoli”, continua Annamaria Parente, “non tira fuori atti e documenti con cui richiede prestazioni professionali alla Asga srl da andare a compensare (per espressa previsione degli Uffici) in quota parte col canone? Perché tace di tutte le somme corrisposte? Perché 30 mesi più tardi chiede per intero il canone di tutto il periodo in cui il CineTeatro è stato chiuso per le misure anti-Covid e che i medesimi Uffici avevano sospeso nel momento in cui intimavano l’interruzione forzata delle attività”?

Amiamo il territorio in cui operiamo e non ci arrenderemo dinanzi alla protervia di chi pensa di poter fare e disfare a proprio piacimento”, concludono i coniugi Parente/Di Fiore.

Dimostreremo che gli atti amministrativi sono illegittimi, che il rapporto con la Asga srl è stato interrotto in violazione di legge, che alcuna somma è ad oggi dovuta e che, al contrario, siamo noi ad essere creditori dell’Ente per il danno d’immagine creato, per la perdita di chance e, da ultimo, anche per le forniture di energia elettrica di cui l’Ente ha usufruito prelevando da un’utenza ancora intestata alla nostra Società”.

Il contenzioso, dunque, entra nel vivo. E la Asga srl non le manda a dire, evidenziando l’approssimazione e la superficialità dell’istruttoria compiuta dal Comune di Agropoli e dichiarandosi pronta a chiarire in tutte le sedi opportune la complessa vicenda iniziata a partire dal febbraio 2021, per la quale rivendica lo status di vittima e non certamente quello di carnefice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home