Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cineteatro De Filippo: “basta speculazioni e notizie infondate o inesatte, fuori la verità”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cineteatro De Filippo: “basta speculazioni e notizie infondate o inesatte, fuori la verità”

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2022
Condividi
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl (già concessionaria del Cineteatro De Filippo), pendente da tempo in sede amministrativa dinanzi al Tar Campania, sezione Salerno, anche in sede civile; il tutto al fine di recuperare importi superiori ad euro 100.000,00 dovuti a titoli di canoni non versati.

Non si fa attendere la replica della Società interessata, fortemente infastidita dalla mistificazione che, nel tempo, si è fatta della realtà. “Confidiamo nell’Autorità Giudiziaria ed è per questo che, da persone serie, oneste e coerenti, attendiamo che si faccia al più presto chiarezza”, tuona Annamaria Parente, legale rapp.te della Asga srl.

“Abbiamo sino ad oggi evitato sovraesposizioni di sorta e strumentalizzazioni, abbiamo addirittura sopportato senza replicare le dirette Facebook dell’ex-Sindaco dall’interno del cineteatro circa un anno fa dopo aver compiuto un atto illegittimo, ma adesso la misura è colma”, fa eco Sergio Di Fiore.

“Legittima (e ci mancherebbe) la possibilità di intraprendere contenziosi o altro, ma più corretto sarebbe dire la verità, soprattutto quando ci va di mezzo l’immagine e la reputazione di persone fisiche e giuridiche che vivono della credibilità, del valore e delle competenze che hanno costruito negli anni”.

“Perché il Comune di Agropoli”, continua Annamaria Parente, “non tira fuori atti e documenti con cui richiede prestazioni professionali alla Asga srl da andare a compensare (per espressa previsione degli Uffici) in quota parte col canone? Perché tace di tutte le somme corrisposte? Perché 30 mesi più tardi chiede per intero il canone di tutto il periodo in cui il CineTeatro è stato chiuso per le misure anti-Covid e che i medesimi Uffici avevano sospeso nel momento in cui intimavano l’interruzione forzata delle attività”?

“Amiamo il territorio in cui operiamo e non ci arrenderemo dinanzi alla protervia di chi pensa di poter fare e disfare a proprio piacimento”, concludono i coniugi Parente/Di Fiore.

“Dimostreremo che gli atti amministrativi sono illegittimi, che il rapporto con la Asga srl è stato interrotto in violazione di legge, che alcuna somma è ad oggi dovuta e che, al contrario, siamo noi ad essere creditori dell’Ente per il danno d’immagine creato, per la perdita di chance e, da ultimo, anche per le forniture di energia elettrica di cui l’Ente ha usufruito prelevando da un’utenza ancora intestata alla nostra Società”.

Il contenzioso, dunque, entra nel vivo. E la Asga srl non le manda a dire, evidenziando l’approssimazione e la superficialità dell’istruttoria compiuta dal Comune di Agropoli e dichiarandosi pronta a chiarire in tutte le sedi opportune la complessa vicenda iniziata a partire dal febbraio 2021, per la quale rivendica lo status di vittima e non certamente quello di carnefice.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image