• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza lungo la costa del Cilento: oggi tavolo in Prefettura

Le attività di vigilanza e i controlli delle Forze dell’Ordine saranno intensificati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Agosto 2022
Condividi
Prefetto Francesco Russo

Si è svolta stamane, presso la Prefettura di Salerno, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Francesco Russo, convocata in attuazione della direttiva del Capo della Polizia volta ad intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio nell’approssimarsi della ricorrenza del “Ferragosto”.

In apertura dell’incontro – al quale hanno partecipato il Sindaco del comune di Salerno, il Questore, il Vice Comandante provinciale dei Carabinieri e il Comandante della Guardia di Finanza –  è stata evidenziata la necessità di proseguire nelle attività già messe in campo dalle Forze di Polizia, a seguito delle indicazioni impartite in precedenti riunioni del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, finalizzate a prevenire situazioni di criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica connesse al fenomeno della “movida”, che interessa soprattutto alcuni punti della città di Salerno e dei maggiori centri urbani della provincia.

In vista delle prossime festività, che richiameranno consistenti flussi di visitatori specialmente nelle località a maggiore vocazione turistica della Costiera Amalfitana e Cilentana, verranno incrementate le attività di prevenzione e controllo del territorio a carattere generale, a protezione degli obiettivi sensibili individuati nel piano coordinato di controllo del territorio, e nel contempo, saranno attuati mirati servizi di vigilanza che vedranno impegnati Polizia di Stato, con le Specialità, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizie Locali nell’intero territorio della provincia.

In particolare, nella città di Salerno e nelle località balneari ove solitamente si registra la maggiore presenza di persone, soprattutto tra i più giovani, sarà dedicata particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti nonché alle verifiche di tipo amministrativo presso gli esercizi pubblici e i luoghi in cui si svolgono attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo.

Per quanto concerne le aree costiere, le attività coinvolgeranno soprattutto Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto a tutela della sicurezza della circolazione marittima e per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione: in proposito, nel corso della riunione, sono stati approvati i progetti per le “Spiagge Sicure”, presentati dai comuni di Camerota, Capaccio Paestum e Centola, finanziati dal Ministero dell’Interno.

Le attività di vigilanza e i controlli delle Forze dell’Ordine saranno intensificati, inoltre, lungo le principali arterie stradali e i punti di snodo interessati da un aumento del traffico veicolare per l’esodo estivo.

In conclusione dell’incontro, il Prefetto Russo, nel ringraziare i presenti per i contributi offerti e per la consueta collaborazione, ha espresso il proprio apprezzamento agli uomini e alle donne delle Forze di Polizia, Statali e Municipali, che nei prossimi giorni saranno in campo al massimo della disponibilità di organico, con grande impegno e spirito di sacrificio, per presidiare il territorio e garantire a tutti la possibilità di trascorrere questo periodo tanto atteso dell’anno in un clima di serenità e tranquillità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.