Attualità

Capaccio, eventi estivi premiano il Comune: +49% da imposta di soggiorno

La percentuale d’incremento riguarda il primo semestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. Alfieri: «Presenze, economia, bilancio: l’estate di Capaccio Paestum fa bene al territorio e ai conti del Comune».

Comunicato Stampa

1 Agosto 2022

Cloud Arena

Per il primo semestre del 2022 l’imposta di soggiorno incassata dal Comune di Capaccio Paestum ha fatto registrare un incremento medio pari al 49% rispetto allo stesso semestre del 2021. Per il solo mese di giugno, l’incremento è pari a +54,89%. La tabella, elaborata dall’Area Tributi – Entrate Patrimoniali, mostra l’incidenza delle politiche legate al turismo, messe su dall’amministrazione guidata dal sindaco Franco Alfieri, sulle entrate comunali.

«Presenze, economia, bilancio: l’estate di Capaccio Paestum fa bene al territorio e ai conti del Comune – dichiara il sindaco Alfieri – L’incremento medio dell’imposta di soggiorno registrato nel primo semestre del 2022 è il segno concreto e tangibile del successo delle nostre scelte in merito alle politiche per il turismo. Creare le condizioni per attirare presenze nella nostra Città vuol dire mettere in moto l’economia di Capaccio Paestum ma anche del territorio circostante. E vuol dire aumentare gli introiti nelle casse comunali grazie anche all’imposta di soggiorno. I dati elaborati finora – continua il primo cittadino – riguardano i primi sei mesi dell’anno. Il +54,89% di giugno ci lascia ben sperare anche per i mesi di luglio e agosto. Basti solo pensare che nel mese appena conclusosi Paestum ha ospitato grandi eventi come il concerto di Blanco, il Coca-Cola Summer Festival, la doppia data dello spettacolo di Fiorello. Lo stesso vale per il mese appena iniziato: il calendario di eventi è ricco di date anche ad agosto. Insomma – conclude Alfieri – le cose non accadono per caso: questi risultati sono il frutto della nostra visione e del nostro duro lavoro”.

Archiviati i mesi di giugno e luglio, nel calendario degli eventi “Estate da vivere” ci sono ancora circa 60 appuntamenti (degli oltre 100 previsti). Continuano i grandi eventi alla Cluods Arena: previsti, tra i concerti del MaCo Festival, quelli di Jimmy Sax, Coez, Franco 126, Nino D’Angelo, Rkomi. Attesa anche per lo spettacolo di Alessandro Siani. In programma, sempre alla Cloud Arena, il Festival internazionale Tutto Mogol Battisti e, ai piedi del Tempio di Nettuno, il maestro Geoff Westley in piano solo. Tanti gli eventi previsti sul palco sospeso di Capaccio Capoluogo e, sul lungomare, il Radio Deejay vertical summer tour. In programma anche spettacoli teatrali, con la rassegna Sipario aperto e con le performance dell’Academia Magna Graecia, ed eventi culturali, come il Festival dell’Essere e la lezione di Vittorio Sgarbi su Caravaggio. Eventi sono in programma anche a settembre: prevista, tra l’altro, la rassegna Jazz on Capaccio. Gli appuntamenti sono disseminati su tutto il territorio, dal lungomare a Paestum, dal santuario della Madonna del Granato a piazza Tempone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home