• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Marco di Castellabate, conosciamo l’azienda Zarotti: gli ambasciatori del mare

Zarotti è un’azienda specializzata nella lavorazione delle conserve ittiche. La sua storia ha origine nel Cilento, la culla della Dieta Mediterranea con sede produttiva a San Marco di Castellabate. Negli anni ‘90 venne acquisita la storica azienda Zarotti a Parma, luogo in cui risiede la sede logistica e distributiva

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 31 Luglio 2022
Condividi

L’azienda nasce dall’amore e dalla passione per il mare, la vera forza motrice nonchè autentica fonte di ispirazione e risultato di continue scoperte inarrestabili.

Zarotti è un’azienda specializzata nella lavorazione delle conserve ittiche. La sua storia ha origine nel Cilento, la culla della Dieta Mediterranea con sede produttiva a San Marco di Castellabate. Negli anni ‘90 venne acquisita la storica azienda Zarotti a Parma, luogo in cui risiede la sede logistica e distributiva.

Ecco il concept dell’azienda Zarotti

La concezione del brand Zarotti risiede nella cura e nella valorizzazione dei prodotti della tradizione artigianale: dalla selezione della materia prima, alla sua lavorazione e al suo confezionamento per mantenere al meglio il sapore, la freschezza e le proprietà organolettiche del pesce, un cibo semplice e naturale, il vero dono del mare.

Tradizione, innovazione e sostenibilità sono le tre parole che guidano la lavorazione delle attività in azienda; Il rispetto per l’antica Arte dei Salatori resta immutato e tutte le confezioni utilizzano vetro, latta e materiali riciclabili al 100%. I prodotti della linea sono le acciughe, il tonno, lo sgombro, sughi pronti e frutti di mare.

Un mondo a km0 in cui l’azzurro del mare e i colori della macchia mediterranea si incontrano per generare un mix di profumi e sapori ineguagliabili, elementi imprescindibili della nostra terra.
Zarotti nel 2023 lancia ‘Cilento d’Amare’, una nuova linea di prodotti che sposa i principi su cui si fonda l’azienda, i cui protagonisti principali sono l’olio d’oliva e il pesce azzurro.
 
Guardò il mare e capì fino a che punto era solo, adesso. Ma vedeva i prismi nell’acqua scura profonda, e la lenza tesa in avanti e la strana ondulazione della bonaccia. Le nuvole ora si stavano formando sotto l’aliseo e guardando davanti a sè vide un branco di anatre selvatiche stagliarsi nel cielo sull’acqua, poi appannarsi, poi stagliarsi di nuovo; e capì che nessuno era mai solo sul mare.

(Il vecchio e il mare – Ernest Hemingway)

s
TAG:Cilentodieta mediterraneafoodsan marco di castellabatesan marco di castellabate notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.