Cilento

Da Agropoli a Palinuro: grandi yacht nel mare del Cilento

Grandi yacht nel mare del Cilento. Hanno gettato l'ancora il Bartali, il Nechida e il Maraya: la vera star

Ernesto Rocco

23 Luglio 2022

Grandi yacht con ospiti vip o ricchi imprenditori hanno raggiunto il Cilento nel weekend. Diverse imbarcazioni di lusso sono state avvistate a largo, alcune solo di passaggio, altre hanno gettato l’ancora per godere di qualche giorno di mare, sole e relax.

Yacht nel Cilento: ad Agropoli c’è il Bartali

Ad Agropoli è in rada tra il porto e il Lungomare San Marco il Bartali. Lo yacht battente bandiera delle Isole Cayman è lungo 46 metri. A disegnarlo Fulvio De Simonim, a costruirlo sono stati i cantieri Wider.

L’elegante silhouette include un beach club di 90mq con piscina coperta lunga 7m e un’ineguagliabile cabina armatoriale di 75mq.

Il Bartali può ospitare fino a 11 persone con 9 membri d’equipaggio. La sua velocità massima è di 14,1 nodi e vanta un’autonomia di crociera massima di 4700 nm a 10 nodi con potenza proveniente da un motore Diesel Electric. Un’altra caratteristica per questo yacht in rada nel mare del Cilento: ha la capacità di navigare in completo silenzio, utilizzando solo le batterie dando vita a livelli di interesse senza precedenti.

Ha una collezione di premi ricevuti dalle organizzazioni più prestigiose, tra cui il World Superyacht Awards, il World Yachts Trophy e il MYS/RINA.

A Palinuro ecco il Nechida

Anche a Palinuro gli amanti del mare potranno scrutare a largo due grandi yacht: il Nechida e il Maraya.

Yacht nel mare del Cilento: il Nechida

Nechida è uno yacht a motore con una lunghezza di 40,24 m. Il costruttore è Benetti. Il Nechida presenta il design esterno di Stefano Righini. Fino a 10 ospiti sono ospitati a bordo del superyacht e l’imbarcazione ha anche alloggio per 7 membri dell’equipaggio.

La star del mare: il Maraya

La vera star del mare del Cilento in queste ore è però il Maraya, un’imbarcazione che non è nuova in queste acque. Con i suoi 125 metri di lunghezza si trova ai primi posti nel ranking mondiale dei più grandi yacht attualmente in circolazione.

E’ stato varato in Polonia nel 1991 come nave oceanografica russa (ex research vessel Dalmorgeologiya) nel cantiere Szczcinska, ma interamente ristrutturato nel 2014 in Grecia presso il cantiere Elefsis su progetto del britannico H2 Yacht Design dopo un lavoro durato cinque anni.

Dotato di allestimenti lussuosi, può ospitare a bordo ben 54 ospiti a cui mette a disposizione, fra l’altro, un nightclub, una spa, una palestra, un cinema, un centro affari, un sushi-bar ed una sala computer.

Il Maraya

Ha una piattaforma di atterraggio per elicotteri e dispone di una barca appoggio di ben 10 metri di lunghezza. E’ mosso da 5 motori diesel-elettrici Caterpillar ad una velocità massima di 18 nodi ed il suo scafo in acciaio ha un pescaggio di 5,6 metri.

Maraya batte bandiera delle Isole Cayman. Difficile dire chi ci sia a bordo, scontato che si tratti di persone facoltose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home