Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Elezioni ad Agropoli: ecco cosa potrebbe cambiare con il ricorso
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elezioni ad Agropoli: ecco cosa potrebbe cambiare con il ricorso

Elezioni ad Agropoli, potrebbe essere il Tar a decidere se l'esito del voto è coerente con la volontà degli elettori

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Luglio 2022
Condividi

AGROPOLI. Saranno i giudici del Tar a valutare se vi sono state anomalie nelle operazioni di voto dello scorso 12 giugno e nei successivi scrutini. Il gruppo politico Liberi e Forti, guidato dal candidato sindaco Raffaele Pesce, ha dato seguito alle contestazioni già mosse all’indomani delle elezioni presentando ricorso al Tribunale Amministrativo.

Elezioni ad Agropoli: i motivi del ricorso

Il presupposto per chiamare in causa i giudici è arrivato dalla stessa commissione elettorale che ha impiegato quasi due settimane per arrivare alla proclamazione del sindaco e dei consiglieri comunali eletti, evidenziando al contempo una serie di «gravi incongruenze».

Si tratta soltanto di errori materiali o c’è qualcosa di più che potrebbe aver alterato la scelta degli elettori? Sarà il Tar a stabilirlo. Qualora anche i giudici amministrativi dovessero riscontrare errori, potrebbe essere disposto un riconteggio delle schede o addirittura un ritorno alle urne per le sezioni incriminate.

Il risultato delle urne

Con 6.610 delle preferenze (53%), era stato Roberto Antonio Mutalipassi ad aggiudicarsi la vittoria al primo turno. Raffaele Pesce aveva conquistato 2.670 voti (21,6%). A seguire Massimo La Porta (16,02%) ed Elvira Serra (9,04).

Soltanto poche centinaia di voti non hanno permesso a Pesce di arrivare al ballottaggio e appena cinque preferenze in più alla lista Liberi e Forti avrebbero fatto scattare il secondo consigliere, con l’ingresso in assise di Riccardo Milillo a discapito di Gerardo Santosuosso, eletto nelle liste a sostegno di Massimo La Porta.

Anche nelle altre liste, dove ci sono consiglieri distanti tra di loro di pochi voti, un eventuale riconteggio delle schede potrebbe cambiare qualcosa. Ma è soprattutto sulla vittoria al primo turno che in molti si attendono sorprese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.