Attualità

San Marco, un trionfo il quinto evento “Vini e Vinili”

Vini e Vinili, scommessa vinta da parte dell'Associazione Vivi San Marco

Comunicato Stampa

16 Luglio 2022

Scommessa vinta per l’associazione Vivi San Marco che con il quinto evento in programma, Vini e Vinili, porta a casa un altro successo.

InfoCilento - Canale 79

“È  una tipologia di evento nuovo per noi, è un salotto culturale. Abbiamo avuto questa idea lo scorso dicembre – dichiara Antonino Spinelli, presidente dell’associazione Vivi San Marco – La scommessa era portare un bel flusso di persone nella zona Pozzillo, una zona periferica della nostra frazione. Questo è un nuovo successo per l’associazione e per tutti i ragazzi che ne fanno parte.”

La manifestazione di ieri a San Marco di Castellabate, dedicata alla cultura musicale attraverso lo storico fascino del vinile, ha ospitato Carlo Lecchi, presidente dell’associazione vinile italiana, il maestro Mauro Paoluzzi, compositore, arrangiatore, produttore discografico e polistrumentista e il professor Gioachino Lanotte, docente di storia contemporanea presso la facoltà di scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica di Milano.

Mauro Paoluzzi, ha lavorato e lavora al fianco dei più famosi artisti italiani e stranieri del mondo della musica, durante la serata di ieri, ha intrattenuto il pubblico svelando incontri e aneddoti sulle sue collaborazioni.

Durante la sua carriera il maestro Paoluzzi ha collezionato una lista interminabile di successi, tra cui “America”, “Latin Lover”, “Prima Donna” di Gianna Nannini. Tutti i primi album di Roberto Vecchioni. “Oro”, “Lei verrà”, “Mediterraneo”, “Come Monna Lisa”, “Sirtaki” di Mango. Poi ancora le collaborazioni con Anna Oxa, Mina, Fabio Concato, Loredana Bertè, Antonello Venditti, Salvatore Adamo, Bluvertigo e molti altri, vendendo negli anni più di 35 milioni di dischi in tutto il mondo.

Il professor Gioachino Lanotte ha raccontato la sua esperienza da chitarrista classico durante la collaborazione con Lucio Dalla e da docente ha illustrato come si è evoluto nella storia il rapporto tra società e musica.

La serata è stata accompagnata dalla voce di Daniela Vicale e dal buon vino dell’azienda Il Colle del Corsicano.

“L’associazione Vivi San Marco è un’associazione di giovani volenterosi che ci mettono la faccia e investono risorse – ha dichiarato Carlo Lecchi, presidente dell’associazione vinile italiana – invito i ragazzi dell’associazione a Milano e mi auguro di portare avanti la collaborazione”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home