Attualità

Mimmo Gorga lascia la presidenza dell’Agropoli Cilento Servizi

Mimmo Gorga lascia la presidenza dell'Agropoli Cilento Servizi. Ieri è stata protocollata una nota indirizzata al sindaco Mutalipassi

Ernesto Rocco

16 Luglio 2022

Adamo Coppola e Domenico Gorga, presidente Agropoli Cilento Servizi

AGROPOLI. Mimmo Gorga lascia la presidenza dell’Agropoli Cilento Servizi. Le dimissioni sono state protocollate ieri. Da comprendere se si tratta di una scelta unicamente di facciata o di una decisione che rientra nell’ambito di una riorganizzazione della società, dettata da ragioni politiche.

InfoCilento - Canale 79

Mimmo Gorga lascia l’Agropoli Cilento Servizi: le ragioni

In una lettera indirizzata al sindaco Roberto Mutalipassi, Gorga spiega le sue motivazioni: «essendo stato scelto dalla precedente amministrazione e dall’ex sindaco, il sottoscritto ritiene giusto che sia Lei, e la nuova amministrazione comunale che onorevolmente rappresenta, ad indicare la nuova governance aziendale per il prossimo futuro».

Il futuro

Probabile che le scelte sul futuro della società siano già state prese. Il rinnovo dei vertici dell’Agropoli Cilento Servizi permetterà di ristabilire gli equilibri all’interno della maggioranza dopo le scorse elezioni.

Oltre al presidente c’è da nominare anche un altro membro del consiglio di amministrazione: all’indomani delle elezioni si è dimesso il consigliere comunale Giancarlo Santangelo. A quest’ultimo, però, è stata contestata l’ineleggibilità da parte della minoranza.

Le polemiche sulla società

L’azienda, in questa complessa fase politica di Agropoli, è stata al centro di non poche critiche e polemiche.

Durante l’amministrazione Coppola, infatti, è stata additata come le principale colpevole della scarsa manutenzione e del poco decoro garantito alla città e tacciata di immobilismo.

Con la sfiducia all’amministrazione comunale e l’elezione del nuovo sindaco, invece, c’è stato un nuovo fermento e un’attività notevole da parte degli operai. Ciò ha fatto emergere dei sospetti sul ruolo politico che può aver avuto la società nell’arrivare al ribaltone che ha portato Coppola a non essere ricandidato con il centro sinistra in favore di Mutalipassi.

Mimmo Gorga respinge al mittente ogni accusa sottolineando che lui e l’azienda l’Azienda non sono «il male assoluto per la Città» e non vanno individuati «come i “capri espiatori” di atteggiamenti contraddittori e fallimentari». Possibile il riferimento proprio all’ex primo cittadino. Quest’ultimo, in realtà, fin ora non ha mai fatto dichiarazioni pubbliche, né sui motivi della sfiducia, né sull’andamento del suo mandato, nonostante in molti aspettino di conoscere le sue “verità“.

Piuttosto sono stati i cittadini a notare un sostanziale cambio di rotta nelle attività relative a manutenzione e decoro della città, esprimendo pertanto delle perplessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home