Cilento

Tutto pronto per Vini e Vinili a San Marco di Castellabate

Vini e Vinili: una serata dedicata alla cultura musicale attraverso lo storico fascino del vinile. Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

13 Luglio 2022

Tutto pronto per “Vini e Vinili”, il quinto evento organizzato dall’Associazione Vivi San Marco che si terrà venerdì 15 luglio a San Marco di Castellabate, in loc. Pozzillo, Piazza Luna Rossa alle ore 21:00.

InfoCilento - Canale 79

“Il programma eventi “primavera-estate 2022” ha tra i vari obiettivi la valorizzazione di diverse zone non centrali del nostro paese ed il quinto evento intende mettere in risalto loc. Pozzillo tra musica, cultura e collezionismo”.

Con queste parole Antonino Spinelli, presidente di Vivi San Marco anticipa l’evento di venerdì,  una serata dedicata alla cultura musicale attraverso lo storico fascino del vinile, tutto accompagnato dal buon vino dell’azienda Il Colle  del Corsicano di Alferio Romito, presente con il percorso degustazione “Patrinus, Licosa e Furano”e allietata dalla musica di Daniela Vicale.

La manifestazione “Vini e Vinili” organizzata in collaborazione con AVI Associazione Vinile Italiana di Milano, vedrà la presenza di Carlo Lecchi , presidente dell’associazione e del Maestro Mauro Paoluzzi, compositore, arrangiatore, produttore discografico e polistrumentista che lavora ed ha lavorato al fianco tra i più famosi artisti italiani e stranieri dalla fine degli anni ’70 ad oggi.

Con alle spalle una carriera intrisa di successi e collaborazioni il Maestro Mauro Paoluzzi ad oggi non si è mai fermato, è un artista cui piace mettersi alla prova dopo ogni suo successo, una lista interminabile, dove non basta sfogliare Wikipedia o altri siti specializzati.

Per citarne alcuni, tra album e canzoni: “America”, “Latin Love”, “Prima Donna” di Gianna Nannini, tutti i primi venti album di Roberto Vecchioni, “Oro”, “Lei Verrà”, “Mediterraneo”, “Come Monna Lisa”, “Sirtaki” di Mango, e poi ancora collaborazioni con Anna Oxa, Mina, Fabio Concato, Loredana Bertè, Antonello Venditti, Salvatore Adamo, Bluvertigo e molti altri, vendendo negli anni più di 35 milioni di dischi in tutto il mondo.

Aneddoti, storie e racconti racchiusi in un salotto culturale per rivivere diverse epoche musicali attraverso il fenomeno “45/33 giri”.

Gli appuntamenti con l’Associazione Vivi San Marco non sono finiti, il programma prevede ancora:

30/07/2022 Colours Party (Spiaggia La Grotta).


06/08/2022 L’Arte ri Pacci 3° edizione (Piazza Comunale).


10/08/2022 #Contatto – La notte delle stelle (Sentiero Naturalistico La Grotta).

19/08/2022 MiniExposizione Cilentana 6° edizione (Porto).

26/08/2022 Arrivederci Estate – Colorplay in concerto (Piazza Comunale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home