Approfondimenti

Successo inatteso per Ethereum Name Service: che cos’è e come funziona

Redazione Infocilento

13 Luglio 2022

Ethereum Name Service, in acronimo ENS, rappresenta un modello Blockchain open source, apparso per la prima volta nel 2017. Grazie ad ENS, è possibile associare differenti identità digitali al proprio portafoglio che, naturalmente, basa il suo funzionamento sulla Blockchain Ethereum.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, ogni utente sarà dotato di un’identità digitale, che acquisisce le sembianze di un Non – Fungible – Token, conosciuto anche come NFT. Più precisamente, ENS ha il compito di realizzare identità digitali e queste, a loro volta, svolgeranno la funzione di URL, di un indirizzo di un sito o molto altro.

Il suo creatore/sviluppatore è Nick Johnson che, nel corso del mese di maggio, all’interno di un tweet, ha mostrato ai naviganti del Web il grande successo raccolto da ENS. Infatti, questo protocollo Blockchain, in un solo mese, ha registrato qualcosa come 13000 rinnovi, 300000 nuove registrazioni, 3165,85 ETH di guadagno. Lo stesso Johnson ha evidenziato come questo successo sia dovuto alla capacità di ENS di realizzare “comunità condivise” e, allo stesso tempo, “decentralizzate”.

ENS ha la funzione di trasformare nomi leggibili dagli uomini in nomi che possono essere interpretati unicamente dalle macchine. Ma ENS può svolgere anche l’operazione contraria, per cui nomi tradizionali possono essere collegati alle descrizioni di alcune interfacce, lavorando in modo simile a DSN, creando così i nomi dei domini sul Web.

Ma ENS nasconde un vantaggio in più, perché ha la capacità di operare su un sistema che presenta nomi gerarchici, divisi da punti. Questi si chiamano domini. La vera novità, però, sta nel fatto che gli utenti hanno la proprietà e controllano i sottodomini, conformemente al rispetto delle regole, come già abbiamo avuto modo di vedere con la piattaforma ethereum code ed altre certificate e sicure per gli utenti.

Anche ENS offre un token originario che, soprattutto negli ultimi tempi, ha conosciuto un incremento di valore sorprendente, seppur ancora un po’ lontano rispetto a quello registrato nel corso della prima fase di presentazione al mercato. Pertanto, grazie alle numerose peculiarità e caratteristiche, ENS si distingue da tutti gli altri servizi di identità digitale, perché consente la realizzazione di sottodomini e scambi attraverso l’uso dei Non Fungible Token.

Quali sono i vantaggi della Blockchain di Ethereum

L’uso della blockchain ha molti vantaggi, tra cui:

  • ●  La velocità delle transazioni grazie al fatto che la convalida di un
    blocco richiede da pochi secondi a pochi minuti;
  • ●  La sicurezza del sistema, che è assicurata dal fatto che la validazione
    viene effettuata da un insieme di utenti diversi, che non si conoscono. Ciò protegge dal rischio di intento dannoso o dirottamento, poiché i nodi controllano il sistema e si controllano a vicenda;

● I guadagni di produttività ed efficienza generati dal fatto che la blockchain affida l’organizzazione degli scambi ad un protocollo informatico, riducendo meccanicamente i costi di transazione o centralizzazione esistenti nei sistemi tradizionali (costi finanziari, di controllo o di certificazione, ricorso a intermediari remunerati per il loro servizio; automazione di alcuni servizi, ecc.).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home