Attualità

Agropoli, pulizia del Testene in piena estate: è polemica

Interventi in piena estate e disagi lungo il litorale. Scoppia la polemica per i lavori di pulizia del fiume Testene

Ernesto Rocco

13 Luglio 2022

AGROPOLI. Lavori nel fiume Testene. Un intervento messo in atto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, necessario a rimuovere la vegetazione dal corso d’acqua. Le opere, però, sono finite al centro delle polemiche.

Lavori al fiume Testene: le polemiche

Sotto accusa la tempistica dei lavori, effettuati in piena estate, tra l’altro in un periodo dell’anno in cui non c’è il rischio di piene e quindi di allagamenti.

Smuovere i fondali del corso d’acqua con pale meccaniche in questi giorni, ha determinato ripercussioni sul litorale, affollato dai bagnanti.

Proprio alcuni di loro hanno criticato la scelta dell’amministrazione comunale, considerato che durante le operazioni di pulizia il mare alla foce e nelle aree limitrofe, ha assunto una colorazione scura.

Lo scorso anno anche l’amministrazione Coppola era stata criticata, ma in quel caso per i ritardi nell’esecuzione dei lavori. 

L’Ente, pure nel 2021, sarebbe voluto intervenire a luglio, ma dall’associazione Genesi che porta avanti un programma di riqualificazione del Testene e di recupero del suo habitat, sconsigliarono ogni operazione: «A luglio volevano intervenire – disse all’epoca Gerardo Scotti – Noi abbiamo evidenziato che a causa dei fanghi e dei metalli pesanti depositati dalle attività umane fare quel lavoro non era salutare per chi stava in spiaggia».

I lavori vennero eseguiti soltanto nell’autunno successivo, in vista della stagione delle piogge.

Quest’anno è stata presa la decisione di intervenire in piena estate, una scelta che se da un lato garantisce un miglior decoro del corso d’acqua, privandolo di quella vegetazione che può essere anche ricettacolo di topi ed insetti, dall’altro può avere conseguenze lungo la costa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Torna alla home