Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Trentinara torna la festa del pane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Trentinara torna la festa del pane

L'evento risponde ad una tematica attuale e di particolare importanza legata all’utilizzo di grano e farine esclusivamente locali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2022
Condividi
Festa del pane

A Trentinara, nella parte più antica del borgo, dal 27 al 31 luglio 2022 finalmente riprenderà la “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”.

Riaffiora come il più dolce dei ricordi il pensiero di percorrere le viuzze lastricate in pietra, ammirando i portali risalenti al XVIII- XIX secolo: la sensazione sarà quella di entrare nelle case di un tempo dove la festa è oggi nella tipicità delle pietanze, caratterizzate dall’artigianalità delle massaie e dalla genuinità degli ingredienti rigorosamente del territorio.

La “Festa del Pane”, in questo particolare momento storico, risponde ad una tematica attuale e di particolare importanza legata all’utilizzo di grano e farine esclusivamente locali. Le distese di grani antichi “senatore cappelli” e “saragolla” conferiscono qualità e tradizione ad un pane di eccellenza.

Gli stand enogastronomici denominati “forni”, con nomi tipici trentinaresi, propongono oltre al pane, pietanze della tradizione quali fusilli, cavatielli, mulegnama ‘mbuttunate, pizze fritte, salumi, formaggi, pizza cilentana, etc. La cottura lenta, il soffriggere, lo sfornare, inonda il centro storico di odori ed immagini che trasportano il visitatore in un’altra dimensione temporale.

I suoni sono quelli della tipicità e della spensieratezza, che rendono leggeri, da ballare e cantare nei campi, suoni che accompagneranno i visitatori nei vicoli, concerti ai quali si potrà assistere nel ricco programma musicale in Piazza dei Martiri e degli Eroi:

27 luglio – RITTANTICO
28 luglio – CICCIO NUCERA
29 luglio – ANTONIO CASTRIGNANO’ & TARANTA SOUNDS”
30 luglio – KIEPO’
31 luglio – LUCA ROSSI + FOLKATOMIK

I momenti culturali non mancheranno: sarà possibile godere di una mostra pittorica permanente dell’artista Antonello L’Abbate, sita nella Chiesa di San Nicola, nonché di incontri a cura dell’APS Trentinara “Storie e Parole – intorno al Grano”che si terranno sulla Terrazza del Cilento, durante i quali verranno trattati i temi del pane, del grano, delle tradizioni e dell’importanza dei prodotti utilizzati durante la festa, che diventa modello della dieta mediterranea.

Tra gli importanti ospiti che arricchiranno gli incontri la presenza del poeta e paesologo Franco Arminio.

Trentinara, luogo ideale per chi vuole godere di caldi e romantici tramonti, nel rispetto della salubrità dei luoghi, propone una festa sostenibile, impegnandosi anche nel promuovere e concretizzare un importante messaggio di tutela ambientale attraverso l’utilizzo esclusivo di materiali compostabili e biodegradabili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image