Attualità

A Caselle in Pittari week-end dedicato alla pulizia del fiume e dell’Inghiottitoio

A Caselle in Pittari volontari in azione per pulire il fiume: «Salvaguardare il Bussento e l'Inghiottitoio sono obiettivi per noi fondamentali»

Comunicato Stampa

13 Luglio 2022

Il nome è “Obiettivo Bussento” e da otto anni si pone come scopo quello della salvaguardia del canyon del fiume Bussento e dell’omonimo Inghiottitoio a Caselle in Pittari. L’iniziativa porta la firma della cooperativa Labor Limae che insieme a Tetide Aps, e con la partecipazione del Comune di Caselle in Pittari, prevede varie azioni per la protezione, la divulgazione e la riqualificazione del canyon e dell’inghiottitoio del Bussento.

A Caselle in Pittari una giornata per la pulizia del fiume e dell’inghiottitoio. Il programma

Partendo dalla pulizia del canyon a monte e poi dell’Inghiottitoio. L’evento per speleologi e cittadini, giunto all’ottavo anno, si terrà sabato 16 luglio (con la pulizia del canyon a monte) e domenica 17 luglio (pulizia dell’inghiottitoio).

I rifiuti in plastica rimossi saranno raccolti, analizzati e consegnati al servizio di smaltimento per il corretto conferimento in discarica o riciclo.

Il commento

«Salvaguardare il Bussento e l’Inghiottitoio sono obiettivi per noi fondamentali. – ha spiegato il presidente della cooperativa sociale Labor Limae, Mariano Pellegrino – Perché è un fiume dalla grande valenza naturalistica e il suo habitat è particolarmente delicato. Nelle sue acque sono presenti trote, gambero di fiume, granchio di fiume oltre ad ospitare la lontra».

«Ci auguriamo – ha concluso Pellegrino – che a questa edizione possano partecipare anche molti giovani. E’ un luogo di tutti, e ognuno può e deve fare la sua parte per la pulizia del territorio e la sua crescita».

Info e adesioni:
Speleo: info@tetide.org – 329 906 4395 Francesco Maurano
Cittadini: laborlimaecaselle@gmail.com – 348 297 4991 Mariano Pellegrino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home