Attualità

Agropoli: ok all’attivazione di progetti per percettori del reddito di cittadinanza

Il Comune di Agropoli, intende attivare nuovi progetti utili alla collettività, destinati ai percettori del reddito di cittadinanza

Roberta Foccillo

12 Luglio 2022

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, intende attivare progetti utili alla collettività (PUC) destinati ai percettori del reddito di cittadinanza.

Percettori del reddito di cittadinanza a lavoro ad Agropoli

I progetti, proposti dal Vicesindaco con Delega di Assessore alle Politiche Sociali e giovanili, Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo, permetteranno ai beneficiari di lavorare nell’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni; da svolgere sul territorio comunale.

I percettori del reddito di cittadinanza, verranno impiegati da un minimo di 8 ore, aumentabili fino a 16 ore complessive a settimana.

Le finalità

I Puc rappresentano, per chi percepisce il reddito di cittadinanza, un’importante occasione di integrazione sociale, di educazione al lavoro; e di crescita formativa e di cittadinanza attiva.

I progetti, rappresentano delle occasioni, certamente, di arricchimento a favore dei beneficiari, a supporto di quanti collaborano con l’Ente; innescando, in questo modo, un meccanismo virtuoso, capace di rispondere alle esigenze della comunità; rigenerando e valorizzando, in special modo, alcune zone dove insistono delle criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home