• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco dell’11 luglio 2022

Almanacco dell'11 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2022
Condividi

Almanacco 11 luglio 2022:

Santi del giorno: San Benedetto (Abate) protettore di agricoltori, architetti italiani, chimici, contadini, ingegneri e speleologi.
San Chetillo (Sacerdote)
San Drostano di Deer (Monaco)
Sant’Olga di Kiev (Granduchessa)

Etimologia: Olga, nome russo di antichissima origine vichinga, è dato per diffuso, al di là dei Balcani, sin dal secolo XI, nelle Cronache di Nestore.

Proverbio del giorno:
Un bel tacer non fu mai scritto

Aforisma del giorno:
Ben di rado si vedono i grandi uomini fallire nelle loro più grandi imprese. (Napoleone Bonaparte)

Accadde Oggi:

1899 – Nasce la Fiat: La prima e più importante casa automobilista italiana inizia la sua storia nel seicentesco palazzo Bricherasio, a Torino.

1979 – Omicidio Ambrosoli: Un sistema di scatole cinesi per coprire operazioni occulte di denaro a danno dei creditori e dello Stato Italiano

Sei nato oggi? I nati l’11 luglio sono persone altamente socievoli, affascinati da molti aspetti del mondo che li circonda. Di solito hanno un commento pronto per qualsiasi argomento, fieri come sono di essere annoverati tra coloro che sanno. Difendere la propria privacy è molto importante per i nati l’11 luglio ed essi consentono solo a poche persone di penetrare al di là dei loro confini difensivi.

Celebrità nate in questo giorno:

1934 – Giorgio Armani: Nato a Piacenza, è uno dei più quotati stilisti internazionali e tra gli ambasciatori dell’alta moda italiana nel mondo.

1936 – Lino Banfi: Per presentarlo «una parola è troppa… e due sono poche!» Pugliese DOC, nativo di Andria e registrato all’anagrafe (due giorni dopo la nascita, com’era tradizione a quei tempi in alcune parti d’Italia) come Pasquale Zagaria, è popolare come comico e attore di cinema e TV.

1920 – Yul Brynner: Nato a Vladivostok, nella Russia Orientale, il vero nome era Julij Borisovič Bryner, americanizzato in Yul Brinner quando iniziò la carriera di attore cinematografico.

1926 – Teddy Reno: Interprete tra i più popolari del genere romantico-melodico, è stato un protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.