Attualità

Castellabate: la burocrazia ferma l’evento “Porto in festa”

La burocrazia e la lentezza delle istituzioni frenano la quarta edizione dell'evento "Porto in festa". L'annuncio degli organizzatori

Elena Matarazzo

11 Luglio 2022

CASTELLABATE. Porto in festa, l’evento promosso dall’Associazione Vivi San Marco e programmato per il prossimo 23 luglio, quest’anno non si terrà. Lo hanno annunciato gli organizzatori dopo essersi scontrati con la burocrazia e la lentezza delle istituzioni.

Porto in festa, evento annullato

L’evento, che quest’anno sarebbe giunto alla sua quarta edizione, si svolge presso il porto di San Marco di Castellabate. Alle spalle una macchina organizzativa imponente che richiede tempo per poter essere messa in moto. Ecco perché l’iter autorizzativo era stato avviato già a gennaio, ma da subito sono emersi i problemi.

Il primo relativo alle competenze: la Regione, infatti, una volta interpellata, ha chiarito che da quest’anno l’autorizzazione andava chiesta direttamente del Comune. Di diversa opinione l’Ufficio Locale Marittimo, secondo il quale nulla era cambiato nella gestione dell’area portuale. A sua volta, però, dalla capitaneria di porto preannunciavano il loro diniego alle autorizzazioni per una serie di criticità logistiche e di sicurezza.

A poco sono servite le richieste di chiarimento dei volontari dell’associazione agli enti preposti, così come una serie di incontri organizzati con le istituzioni. L’iter burocratico è proseguito con lentezza e complessità.

Un passo avanti è stato fatto solo a margine di una conferenza di servizi convocata dal Comune che ha permesso di trovare una risoluzione agli intoppi autorizzativi.

Vivi San Marco, così, ha potuto produrre tutta la documentazione richiesta e avrebbe dovuto ottenere l’ultimo via libera da parte della Commissione Comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Quest’ultima, però, è stata convocata soltanto per l’11 luglio, una data che non avrebbe permesso di organizzare la manifestazione, prevista 12 giorni dopo. Di qui la scelta di fermarsi.

«Non è nostra intenzione polemizzare o accusare nessuna delle parti in causa ma crediamo che nella gestione di tutta questa fase autorizzativa ci sia stata una evidente sottovalutazione di un evento cosi complesso. Questa comunicazione per noi è solo un atto dovuto nei confronti della comunità che dopo due anni attendeva con gioia questa manifestazione», hanno spiegato con rammarico gli organizzatori. «Evidentemente Il nostro entusiasmo non è stato sufficiente…..ma abbiamo fatto il possibile», hanno concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home