Attualità

Ascea, grande successo per il camp estivo dell’AIC Junior

Campus Aic ad Ascea: Cinque giorni di divertimento e sport, ma anche di aggregazione, di percorsi conoscitivi con i laboratori didattici

Chiara Esposito

9 Luglio 2022

Si sono concluse ieri le vacanze sportivo-educative dell’Associazione Italiana Calciatori, rivolte a ragazzi e ragazze dai 7 ai 13 anni, tenutesi dal 04 al 08 luglio ad Ascea.

L’evento, patrocinato dal Comune, è stato realizzato grazie alla collaborazione del calciatore Angelo D’Angelo e della sua nuova Academy, la D’Angelo Soccer School.

“Erano anni che mi sarebbe piaciuto portare il camp estivo dell’AIC qui nel Cilento, ad Ascea. Un progetto educativo-formativo che sono contento sia stato accolto con molto entusiasmo non solo da parte dei più piccoli, che si sono tanto divertiti da chiederci di continuare per qualche altro giorno, ma anche da parte dei genitori: in primis per la fiducia mostrata, e poi per essersi prestati, in gran numero, ad un pomeriggio di allenamento e giochi”, dice D’Angelo.

Cinque giorni di divertimento e sport, ma anche di aggregazione, di percorsi conoscitivi con i laboratori didattici nonché di suggerimenti e tracce tecniche da poter poi sviluppare durante l’anno agonistico. 

“Sono molto felice di poter affermare che questa collaborazione non finisce qui. Grazie alla D’Angelo Soccer School, ospiteremo una volta al mese, e per tutta la prossima stagione calcistica, gli istruttori dell’AIC che lavoreranno a stretto contatto con i nostri allenatori. Possiamo definirlo un punto di partenza, e siamo molto felici di questo entusiasmo iniziale, lo speravo, ma non me lo sarei mai immaginato”.

E poi continua con altre curiosità:

A settembre, inoltre, ci farà visita anche il coordinatore del Dipartimento AIC Junior, il campione del mondo Simone Perrotta, e tante altre saranno le novità a partire dalle nuove figure che hanno abbracciato con me questo progetto, come Domenico Feola e Gianluigi Scarpa, miei istruttori e tanti altri che sveleremo man mano”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home