• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Accademia del Cilento” venerdì presentazione a Vibonati

Si punta a riscoprire il legame tra comunità e paesaggio attraverso studio, analisi e valorizzazione delle testimonianze artistico-culturali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2022
Condividi

Riscoprire il legame tra comunità e paesaggio attraverso un progetto che nasce da una volontà di studio, analisi e valorizzazione delle testimonianze artistico-culturali che caratterizzano i borghi e gli affascinanti luoghi del Cilento e del Vallo di Diano. Tutto questo, dando la priorità alla ricerca e all’analisi scientifica, prendendo le mosse da un’attenta lettura del territorio e ripercorrendo le fasi storiche attraverso un approccio metodologico che tenga conto degli aspetti archeologici, architettonici, naturalistici, paesaggistici e artistici.

È il senso che ha portato alla creazione della società cooperativa “Accademia del Cilento”, che verrà presentata nell’aula consiliare del Comune di Vibonati venerdì 15 luglio alle h.10:30 alla presenza del presidente Cesare Siboni, della vicepresidente Lucia Cariello, del sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, dell’assessore comunale alla cultura Luigi Brusco e di altri primi cittadini del Cilento e del Vallo di Diano oltre che di autorità civili, militari ed ecclesiastiche del territorio.

Tra i relatori anche Massimiliano Marotta, presidente dell’istituto Italiano Studi Filosofici di Napoli e Nicola Capone, membro del consiglio del medesimo Istituto.

Nel corso dell’incontro verrà svelato il nuovo logo di Accademia del Cilento.
“Partiamo da qui, dal golfo di Policastro, dove già la natura ci ha donato tanta bellezza – sottolinea il presidente Cesare Siboni – AdC si inserisce in questo scenario come cornice, ad un quadro meraviglioso. La cornice non solo completa un quadro, lo protegge, lo sostiene, lo valorizza. La cornice in questo caso è cultura, ricerca, tutela, valorizzazione e divulgazione, attraverso l’Arte, veicolo indispensabile per imboccare la strada della conoscenza”.

Al termine dell’incontro si attraverserà parte del centro storico di Vibonati, con i suoi palazzi baronali, le chiese e gli antichi portali, per giungere a Piazza Carceri dove, all’interno del Museo comunale “Vicente Gerbasi” – nuova sede operativa di “Accademia del Cilento” – ci sarà il vernissage delle opere della squadra di Adc. A seguire un ricco buffet.
Accademia del Cilento, nelle intenzioni dei fondatori, propone una rilettura del territorio, dei beni culturali e delle testimonianze antiche in esso contenute, fatta attraverso un approccio diretto alle comunità locali con metodi di partecipazione attiva e d’inclusione sociale.

“Ogni aspetto di noi – i nostri valori, la nostra cultura, la nostra quotidianità – è stato scolpito nel tempo che ci precede, e se crediamo di vivere in un eterno presente senza premesse non andremo molto lontani. Accademia del Cilento – aggiunge la vicepresidente Lucia Cariello – è anche questo: educare al passato per scoprire/riscoprire il futuro. Infatti per noi di Accademia la formazione sta al centro delle nostre attività: educare al bello per far comprendere quanto “di bello” è intorno a noi aiutandoci a conservarlo e preservarlo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.