• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

11enne annegata a Paestum: due condanne

11enne annegata a Paestum: condannati titolare di stabilimento balneare e bagnino. Ecco la decisione dei giudici

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Luglio 2022
Condividi

Si è concluso il 4 luglio con due condanne e una assoluzione il processo di primo grado per la morte di Angelino Angela, undicenne di Caivano che il 31 luglio 2014 perse tragicamente la vita per annegamento nel mare di Paestum, in località “Ponte di Ferro”.

11enne annegata a Paestum: i fatti

La ragazzina, ospite con la famiglia di un lido della zona, stava facendo il bagno con il papà Antonio, quando i due – a causa del mare agitato – vennero trascinati dalla corrente di risacca.

I soccorsi – complicati dalle condizioni avverse del mare – permisero di salvare la vita soltanto al padre; nulla da fare, invece, per la piccola Angela, sopraffatta dalla forza delle acque e recuperata quando ormai, purtroppo, il suo cuore aveva smesso di lottare.

Le indagini

All’esito delle indagini del caso, vennero rinviati a giudizio per omicidio colposo il titolare della struttura e il bagnino; il primo per mancanza di alcune delle dotazioni di sicurezza previste dalla vigente ordinanza balneare; il secondo, per non aver esercitato la dovuta sorveglianza.

Altresì, venne rinviato a giudizio per i reati di falso ideologico nella redazione della annotazione di servizio e per favoreggiamento personale il Secondo Capo Scelto della Guardia Costiera Taddeo Raffaele, Ufficiale in servizio presso la Capitaneria di Porto di Agropoli intervenuto sui luoghi del fatto.

La decisione dei giudici

All’esito di un giudizio durato quasi cinque anni e di un’istruttoria che ha contato l’audizione di venti persone tra testimoni e imputati, oltre a una copiosa acquisizione documentale, il Giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno, dott. Paolo Valiante – disattendendo parzialmente le richieste della Pubblica Accusa, che aveva chiesto la condanna di tutti e tre gli imputati – ha emesso il dispositivo di sentenza, condannando a 1 anno e 2 mesi di reclusione il titolare della concessione balneare, e a 8 mesi il bagnino (pena sospesa per entrambi), oltre al pagamento delle spese processuali e alla condanna in solido al pagamento di una provvisionale di 50mila euro in favore dei genitori della bambina, costituiti parte civile.

Il Tribunale ha assolto invece l’Ufficiale della Guardia Costiera perché il fatto non sussiste, ritenendo dunque che il Taddeo non commise alcun falso nella redazione della annotazione di servizio e, pertanto, alcun favoreggiamento nei confronti del titolare della struttura.

I difensori dei due imputati ritenuti responsabili attendono ora le motivazioni della sentenza – per le quali il giudice si è riservato il termine di 90 giorni – al fine di proporre appello.

Soddisfazione esprime, dal proprio canto, il collegio difensivo del Sottocapo Scelto Taddeo Raffaele, formato dagli avvocati Antonello Natale e Luca Palma, i quali osservano tuttavia che una sentenza giunta dopo ben otto anni dal fatto, in una vicenda che ha impedito al loro assistito (attualmente in servizio in Sicilia a bordo della Nave Diciotti) di ottenere avanzamenti di carriera, non possa considerarsi Giustizia nel senso proprio del termine.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.