Cilento

11enne annegata a Paestum: due condanne

11enne annegata a Paestum: condannati titolare di stabilimento balneare e bagnino. Ecco la decisione dei giudici

Redazione Infocilento

9 Luglio 2022

Si è concluso il 4 luglio con due condanne e una assoluzione il processo di primo grado per la morte di Angelino Angela, undicenne di Caivano che il 31 luglio 2014 perse tragicamente la vita per annegamento nel mare di Paestum, in località “Ponte di Ferro”.

11enne annegata a Paestum: i fatti

La ragazzina, ospite con la famiglia di un lido della zona, stava facendo il bagno con il papà Antonio, quando i due – a causa del mare agitato – vennero trascinati dalla corrente di risacca.

I soccorsi – complicati dalle condizioni avverse del mare – permisero di salvare la vita soltanto al padre; nulla da fare, invece, per la piccola Angela, sopraffatta dalla forza delle acque e recuperata quando ormai, purtroppo, il suo cuore aveva smesso di lottare.

Le indagini

All’esito delle indagini del caso, vennero rinviati a giudizio per omicidio colposo il titolare della struttura e il bagnino; il primo per mancanza di alcune delle dotazioni di sicurezza previste dalla vigente ordinanza balneare; il secondo, per non aver esercitato la dovuta sorveglianza.

Altresì, venne rinviato a giudizio per i reati di falso ideologico nella redazione della annotazione di servizio e per favoreggiamento personale il Secondo Capo Scelto della Guardia Costiera Taddeo Raffaele, Ufficiale in servizio presso la Capitaneria di Porto di Agropoli intervenuto sui luoghi del fatto.

La decisione dei giudici

All’esito di un giudizio durato quasi cinque anni e di un’istruttoria che ha contato l’audizione di venti persone tra testimoni e imputati, oltre a una copiosa acquisizione documentale, il Giudice monocratico della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno, dott. Paolo Valiante – disattendendo parzialmente le richieste della Pubblica Accusa, che aveva chiesto la condanna di tutti e tre gli imputati – ha emesso il dispositivo di sentenza, condannando a 1 anno e 2 mesi di reclusione il titolare della concessione balneare, e a 8 mesi il bagnino (pena sospesa per entrambi), oltre al pagamento delle spese processuali e alla condanna in solido al pagamento di una provvisionale di 50mila euro in favore dei genitori della bambina, costituiti parte civile.

Il Tribunale ha assolto invece l’Ufficiale della Guardia Costiera perché il fatto non sussiste, ritenendo dunque che il Taddeo non commise alcun falso nella redazione della annotazione di servizio e, pertanto, alcun favoreggiamento nei confronti del titolare della struttura.

I difensori dei due imputati ritenuti responsabili attendono ora le motivazioni della sentenza – per le quali il giudice si è riservato il termine di 90 giorni – al fine di proporre appello.

Soddisfazione esprime, dal proprio canto, il collegio difensivo del Sottocapo Scelto Taddeo Raffaele, formato dagli avvocati Antonello Natale e Luca Palma, i quali osservano tuttavia che una sentenza giunta dopo ben otto anni dal fatto, in una vicenda che ha impedito al loro assistito (attualmente in servizio in Sicilia a bordo della Nave Diciotti) di ottenere avanzamenti di carriera, non possa considerarsi Giustizia nel senso proprio del termine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home