• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Peste suina africana: protocollo d’intesa tra Asl Salerno e Comunità Montana “Alburni”

L’Ente renderà disponibile personale e mezzi per le attività di recupero carcasse, trasporto e delle altre operazioni connesse allo smaltimento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi
Cinghiale

Asl Salerno e Comunità Montana “Alburni” hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la gestione dei casi di positività alla peste suina africana, malattia virale che ha fatto registrare casi positivi in cinghiali nel Lazio, alle porte della Regione Campania.

Il protocollo, sottoscritto per l’Asl Salerno dal Direttore Generale Mario Iervolino e per la Comunità Montana “Alburni” dall’avv. Gaspare Salomone, è stato redatto dopo una serie di incontri fra il dr. Ferdinando Primiano, Direttore Sanitario dell’Asl Salerno, il direttore area Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione, dr Gerardo Paraggio, ed il dr. Luigi Morena, direttore del Centro Regionale di Sanità Animale (CRESAN).

In tale accordo, la Comunità Montana “Alburni “si impegna a collaborare al contenimento della “Peste Suina” attivando, di concerto e su richiesta dell’Asl Salerno, tutte le azioni necessarie allo smaltimento delle carcasse di animali rinvenute sul territorio della Comunità stessa”. A tal fine renderà disponibile personale addestrato e mezzi per le attività di recupero carcasse, trasporto e delle altre operazioni connesse al loro smaltimento.

s
TAG:alburnialburni notiziepeste suina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.