• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 6 luglio 2022

Almanacco del 6 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi

Almanacco del 6 luglio 2022:

Santi del giorno: Santa Maria Goretti (Vergine e Martire) protettrice delle ragazze.
Sant’Isaia (Profeta)
San Palladio (Vescovo degli Scoti)
San Romolo di Fiesole (Vescovo e Martire)

Etimologia: Romolo, il gentilizio “Romilius”, nome con cui si designò il mitico fondatore della città di Roma si può attribuire a “Romilia tribus”, “tribù Romilia” in Etruria, è attestato sin dal V secolo a.C. E’ un nome entrato in voga anche tra le prime comunità cristiane, e ad oggi ancora abbastanza diffuso.

Proverbio del giorno:
Cuor forte vince cattiva sorte

Aforisma del giorno:
Gli uomini, quando si arrabbiano, si danno da fare per cambiare le cose. (Malcolm X)

Accadde Oggi:

1785 – Usa adottano il dollaro: A nove anni dalla Dichiarazione d’indipendenza, con la Guerra civile in corso, il Congresso stabilisce che gli Stati Uniti debbano dotarsi di una moneta propria. La scelta cade sul dollaro, il cui nome riprende quello del doleras, moneta d’argento utilizzata nelle colonie spagnole e nel nord America anche dai coloni inglesi.

1994 – Forrest Gump debutta nelle sale americane: Non è insolito ascoltare nella lingua parlata di ogni paese frasi come “Stupido è chi lo stupido fa” e “La vita è uguale a una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita”. Piccole pillole di saggezza che danno la misura di quanto sia presente nella memoria collettiva il romantico personaggio di Forrest Gump, protagonista dell’omonimo film di Robert Zemeckis.

1885 – Primo test sull’uomo del vaccino antirabbico: Un morso di un cane affetto da rabbia e si finiva all’altro mondo dopo giorni di atroci sofferenze. Il triste destino cui andavano incontro coloro che contraevano l’idrofobia, molto diffusa nell’Europa d’inizio XIX secolo. Il chimico e biologo francese Louis Pasteur scoprì la cura adatta, intuendo il modo in cui il virus si propagava negli organismi, scatenando la malattia.

Sei nato oggi? I nati il 6 luglio sono perennemente coinvolti in relazioni e professioni in cui si instaura una sorta di mutua attrazione magnetica con l’oggetto dei loro desideri. La vita di queste persone è attraversata da una vena di fatalismo che rende le decisioni dettate più da un senso di inevitabilità che da una libera scelta. I nati il 6 luglio si trovano ad affrontare una vita fatta di scelte e responsabilità.

Celebrità nate in questo giorno:

1935 – Tenzin Gyatso: Monaco buddista e massima autorità istituzionale e religiosa del Governo del Tibet in esilio (così chiamato, perché fondato in India a seguito della repressione cinese), è il quattordicesimo Dalai Lama, espressione traducibile come “oceano di saggezza”.

1946 – Sylvester Stallone: Nato a New York, attore, sceneggiatore e regista, icona dei film d’azione degli anni ‘80 e ‘90.

1907 – Frida Kahlo: La più popolare pittrice sudamericana di sempre, fu una protagonista della scena artistica internazionale nella prima metà del Novecento.

Scomparsi oggi

1854 – Georg Ohm: Fisico nato a Erlangen, in Germania, e morto a Monaco di Baviera nel luglio 1854, le sue ricerche fornirono un significativo contributo allo studio dei fenomeni elettromagnetici.

1971 – Louis Armstrong: Nato a New Orleans, principale città della Louisiana, Louis Daniel Armstrong ha fatto la storia del jazz nel XX secolo, come trombettista e cantante.

1893 – Guy De Maupassant: Nato a Tourville-sur-Arques, nell’Alta Normandia (Francia), fu una delle figure letterarie di spicco della seconda metà dell’Ottocento.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.