• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrivano le guardie ambientali a Castellabate

Arrivano le guardie ambientali a Castellabate. Effettueranno controlli su raccolta differenziata e incendi boschivi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi

Il Comune di Castellabate ha approvato l’istituzione di nuove figure a tutela e salvaguardia dell’ambiente, le guardie ambientali. Nello specifico questi operatori si occuperanno di vigilanza ambientale urbana, controllo della raccolta differenziata (orari di conferimento e materiali conferiti), monitoraggio e controllo per limitare l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale, prevenzione ed avvistamento incendi boschivi.

Le attività delle guardie ambientali a Castellabate

Il fenomeno di abbandono incontrollato dei rifiuti sul suolo è assai diffuso, specie nei periodi di maggior afflusso turistico. Pertanto le guardie ambientali offriranno un valido aiuto e supporto soprattutto nel periodo estivo nella salvaguardia, rispetto e tutela ambientale, nonché nel mantenimento del decoro urbano dell’intero territorio.

Il commento

“Il biglietto da visita di una località turistica è la pulizia e il decoro urbano. Il nostro obiettivo è quello di orientare le azioni di tutti verso la salvaguardia ambientale, ben consapevoli di quanto essa sia la base e la garanzia della sostenibilità della vita cittadina. L’istituzione di queste figure permetterà a Castellabate di essere meta turistica di eccellenza anche grazie alla sua pulizia e decoro urbano, nonché alla preservazione delle sue bellezze naturali”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

“I fenomeni di abbandono incontrollato dei rifiuti vanno contrastati e azzerati. La bellezza del nostro territorio è direttamente correlata alla cura, rispetto e salvaguardia che ciascuno di noi quotidianamente pratica nelle piccole azioni. E’ necessario rafforzare il senso civico di ognuno attraverso l’educazione ambientale: solo così, consapevoli dei grossi danni che arrechiamo all’ambiente e a noi stessi, saremo più restii ad abbandonare i rifiuti sul suolo e più felici di contribuire alla tutela, rispetto, salvaguardia e decoro di tutto il patrimonio naturalistico dove abbiamo il privilegio di vivere”, dichiara l’assessore Nicoletta Guariglia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.