Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: il franchising Elerent arriva ad Agropoli per una mobilità sostenibile

Ecco il progetto Cilento Sharing: garantirà uno smaltimento del traffico e una diminuzione dell’inquinamento

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi

Si chiama Cilento Sharing – Elerent il progetto che sconvolgerà la mobilità agropolese. Nelle grandi città, infatti, da tempo, i monopattini elettrici stanno sostituendo l’utilizzo delle automobili per spostarsi da una parte all’altra. Con la pandemia, inoltre, il fenomeno del car sharing, la mobilità condivisa, ha perso il suo primato a causa dell’impossibilità di garantire le norme di sicurezza.

Ha preso sempre più piede, quindi, lo sharing dei monopattini elettrici. Il loro uso, infatti, oltre ad essere più sicuro per la salute del conducente, ha un forte impatto sulla sostenibilità ambientale, riducendo lo smog causato dalle automobili.

Elerent, il primo franchising green ad effettuare noleggio, vendita e tour con mezzi elettrici, presente nelle maggiori città italiane, arriva nella città di Agropoli, con il progetto Cilento Sharing che garantirà uno smaltimento del traffico e una diminuzione dell’inquinamento, preservando l’ambiente salubre e naturale di Agropoli. Ma come si potrà usufruire del servizio? In ogni angolo della città saranno presenti monopattini da poter utilizzare per spostarsi da una parte all’altra.

Le modalità di noleggio saranno semplici e fruibili: bisognerà scaricare l’ App, individuare il monopattino sulla mappa, scansionare il codice QR presente sul monopattino e iniziare la corsa.

Utilizzato il mezzo, l’ App fornirà istruzioni per terminare il noleggio e per parcheggiare il veicolo. Insomma un modo pratico e veloce per godersi la città, rispettando l’ambiente, senza rimanere bloccati nel traffico.  Una mobilità sostenibile che renderà Agropoli sempre più proiettata a diventare una grande città. Il franchising Elerent, infatti, vanta più di mille mezzi ed è presenti in più di quaranta località italiane. Non è un caso che abbia scelto Agropoli per proseguire il suo cammino verso la sostenibilità ambientale. La città, polo per tutto il territorio cilentano, aggiunge così un tassello in più per un turismo sostenibile a prova di cittadino e, soprattutto, di turista. 

Non ci resta, quindi, che scovare il nostro monopattino  e goderci i panorami  agropolesi, rispettando l’ambiente e il territorio.

L’inaugurazione del servizio sharing mobilty dei monopattini elettrici si terrà giovedì 7 luglio, presso la piazza Vittorio Veneto, alle ore 19.30.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.