Cilento

Agropoli: gli atti del consiglio comunale al Prefetto

E' già polemica dopo il primo consiglio comunale di Agropoli. Minoranza scrive al Prefetto per il mancato rispetto dei regolamenti

Ernesto Rocco

6 Luglio 2022

AGROPOLI. Una nota al Prefetto per segnalare il mancato rispetto del regolamento del consiglio comunale nella prima assise dell’era Mutalipassi. Ci stanno lavorando i gruppi politici facenti riferimento a Raffaele Pesce e Massimo La Porta. Le contestazioni sono relative alla votazione per la convalida degli eletti.

Consiglio comunale, segnalazione al Prefetto. Cosa dice il regolamento

Con un’autentica quanto inutile prova di forza, infatti, la maggioranza, con l’avallo del segretario comunale, non avrebbe rispettato quanto previsto nell’articolo 18 del regolamento consiliare.

Quest’ultimo, al comma due, precisa che «prima di deliberare su qualsiasi argomento, il Consiglio comunale deve esaminare le condizioni degli eletti e dichiarare […] le ineleggibilità di coloro per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o incompatibilità previste dalla legge […]. E’ prevista un’unica votazione per tutti gli eletti eleggibili, mentre si effettuano separate votazioni per i casi relativi agli eletti per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità».

Proprio l’interpretazione di quest’ultima frase ha scatenato le polemiche.

Le contestazioni

Pesce, infatti, aveva contestato l’ineleggibilità di Giancarlo Santangelo e Rosario Bruno, il primo in quanto candidato nonostante fosse nel cda dell’azienda speciale Agropoli Cilento Servizi e il secondo poiché amministratore di una società che ha convenzioni anche con l’Asl Salerno.

Per Pesce e La Porta l’assise avrebbe dovuto votare prima la convalida degli eletti per i quali non sussistono contestazioni e poi per gli altri. La maggioranza, pur senza motivare la propria scelta, ha invece ritenuto opportuno procedere ad un’unica votazione.

Ma il regolamento sembrerebbe chiaro: «si effettuano separate votazioni per i casi relativi agli eletti per i quali sussiste una delle cause di ineleggibilità o di incompatibilità». In questo caso, come sostenuto dalla minoranza, le ineleggibilità sussistono in quanto sollevate nel corso dell’assise; secondo l’interpretazione del segretario comunale e del sindaco Mutalipassi, invece, la sussistenza dovrebbe già essere acclarata. Se così fosse, considerato che le contestazioni emergono nel primo consiglio comunale e solo successivamente è possibile è possibile avviare un eventuale iter giudiziario, la disposizione del regolamento sarebbe inattuabile e quindi unitile nel corso del primo consiglio, ovvero quello che prevede la convalida degli eletti.

L’imbarazzo della maggioranza

Non è servito sospendere la seduta e consultarsi, né l’imbarazzo di alcuni consiglieri di maggioranza che avevano chiesto al sindaco di fare un passo indietro considerato che anche con una doppia votazione il risultato del voto non sarebbe cambiato.

Per questo la minoranza chiederà l’intervento del Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Torna alla home