• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Saldi in Campania, tra carovita e voglia di ripresa

Saldi in Campania: discreto l'andamento in città, situazione difficile nelle cittadine di provincia e nelle piccole comunità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Luglio 2022
Condividi
Saldi

Dallo scorso due Luglio in Campania sono partiti i saldi estivi, la risposta a questa opportunità a
distanza di qualche giorno è timida e variegata, i saldi rappresentano da sempre una opportunità
specie per i negozi tradizionali e gli esercenti storici ma chi deve spendere, con i venti di crisi del
carovita che non si attenuano, complice il gran caldo prende tempo e non si lascia andare allo
shopping frenetico.

“Per noi di Confesercenti – dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele
Esposito – i saldi rappresentano da sempre una grande opportunità specialmente per far emergere la
valenza degli esercenti di vicinato delle nostre comunità dilaniati dalla crisi economica e sociale al
pari delle famiglie che vogliono riemergere e ripartire ma che fanno i conti con il carovita il
carobolletta e si rivolgono inevitabilmente ad una platea di consumatori sempre più povera o
contratta.”

E aggiunge: “Registriamo un discreto andamento di spesa nelle città d’arte e turistiche con una previsione di spesa pari a circa 250 euro pro capite in linea con il dato di spesa previsto su base nazionale, ma i livelli di
spesa pre pandemia non ci sono. Di molto inferiore invece il dato nelle cittadine di provincia e nelle piccole comunità ormai scoraggiare dalle promozioni on line dei grossi colossi dell’ e-commerce che durano un intero anno attraverso vendite e svendite promozionali impossibili da proporre per un negozio tradizionale”.

“Questo delle offerte on line – prosegue il Presidente Esposito – è un dato che deve farci riflettere e sul
quale stiamo lavorando in maniera sinergica su Salerno e Provincia, a breve garantiremo una
piattaforma social e digitale di vendita ai nostri soci perché non ci si può soltanto lamentare ma
bisogna offrire opportunità digitali concrete anche ai negozi tradizionali prima di lasciare i nostri
consumatori alle piattaforme tradizionali. Bisogna garantire, oltre alla solidità dei negozi
tradizionali, alla nostra utenza nuove realtà digitali certificate e solidali per alimentare un
commercio sempre più solidale, etico e che alimenti davvero la cosiddetta economia circolare”
.

“In ultimo vogliamo ribadire i nostri consigli per un acquisto sicuro presso i negozi tradizionali che
devono continuare ad essere lo spazio fisico della nostra clientela per far vivere le nostre città e le
nostre comunità: privilegiare e servirsi sempre in prima istanza dei negozi di fiducia; verificare la presenza delcartellino che indica il vecchio prezzo, quello nuovo ed il valore percentuale dello sconto applicato
magari confrontandolo con altri periodi dell’anno; conservare sempre lo scontrino perché è possibile
sostituire eventualmente l’articolo difettoso
“, conclude.

s
TAG:campaniasaldi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.