• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 5 luglio 2022

Almanacco del 5 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Luglio 2022
Condividi

Almanacco del 5 luglio 2022:

Santi del giorno: S. Antonio M. Zaccaria sac.
S. Filomena mart.
Ss. Giovanni e Simone m.ri

Etimologia: Filomena, dal greco “philoméla”, mitica figlia del re ateniese Pandione, amata da Tereo, il personale riprende un termine significante “amante del canto”. Estremamente diffuso in tutta Italia sin dal secolo scorso, grazie all’acceso culto per alcune sante, è oggi modestamente attestato in prevalenza al Sud.

Proverbio del giorno:
Luglio con sacco e saio porta chicchi sul granaio.

Aforisma del giorno:
Era sempre in ritardo per principio, ritenendo che la puntualità ruba il tempo. (O. Wilde)

Accadde Oggi:

1946 – Lancio del bikini: Una novità dalla portata “esplosiva”. Animato da questa intenzione, il sarto francese Louis Reard presenta alla piscina Molitor di Parigi un nuovo costume da bagno, destinato a cambiare radicalmente, e per sempre, la moda estiva femminile. Per rimarcare l’effetto dirompente del due pezzi, si rifà alle due bombe all’idrogeno testate dagli Stati Uniti sull’atollo di Bikini, nelle isole Marshall. La reazione iniziale della gente è di vergogna ad indossare un costume così piccolo e che lascia scoperto l’ombelico. Tant’è che Reard fatica a trovare una modella disponibile a indossarlo; la prima è Michelle Bernardini.

1841 – Cook inventa il viaggio organizzato: “Dove vai in vacanza quest’anno?” è una domanda che fino a poco più di un secolo e mezzo fa erano soliti scambiarsi, esclusivamente, i nobili o gli appartenenti all’alta borghesia, in breve tutti coloro che possedevano un cospicuo conto in banca. I soli, in breve, a potersi permettere uno degli affascinanti viaggi del Grand Tour, con cui si andava alla scoperta della cultura e dell’arte dei diversi popoli europei. A questo “turismo per ricchi” si ribellò Thomas Cook, un tipografo inglese di umili origini, assai devoto alla fede battista e membro della Società della Temperanza, di cui sposava la crociata contro l’alcolismo. Con l’idea di dare sollievo ai poveri operai sfruttati dalla nascente economia capitalista e rinfrancarne lo spirito, in senso religioso, organizzò un’escursione in treno da Leicester a Loughborough per 570 persone, al costo di uno scellino a testa; la quota comprendeva oltre al biglietto anche il pasto della giornata. Era il 5 luglio del 1841, passata alla storia come data di nascita del primo viaggio organizzato, nella visione moderna, e della prima forma di turismo di massa.

1996 – Nasce Dolly, primo mammifero clonato Il primo essere vivente nato grazie alla scienza e all’ingegno umano. La pecora Dolly è entrata nella storia, oltre che nei trattati di biologia, in quanto primo mammifero creato con successo attraverso la clonazione.

1687 – Newton pubblica i Principia Mathematica: La legge di gravitazione universale e i concetti di “massa” e di “forza”, alla base delle leggi sulla dinamica, sono i principali meriti di quell’inestimabile eredità, lasciata al genere umano da Isaac Newton con i suoi Philosophiae Naturalis Principia Mathematica. Pubblicata a Londra nel 1687, rappresenta una delle più significative opere del pensiero scientifico. Tra le copie della prima edizione ancora disponibili, una è conservata presso il Whipple Museum of the History of Science a Cambridge.

Sei nato oggi? Sono molto rari i momenti opachi nella vita dei nati il 5 luglio, poiché, grazie all’energia di Mercurio, essi saltano continuamente da un’attività all’altra, provando e riprovando ogni volta, per poi passare subito oltre. Amano la varietà e lo scintillio della vita, le persone e le attività strane e fuori dal comune, le combinazioni di colore, i panorami. Sempre in rapido movimento, dal punto di vita fisico e mentale, i nati del 5 luglio sanno affascinare e catturare il cuore di chi sta loro accanto. Queste persone non solo sanno riconoscere le occasioni ma sono addirittura in grado di cercarle, sono abilissimi nell’arte della persuasione, carismatici e influenti

Celebrità nate in questo giorno:

1947 – Giancarlo Magalli Nato a Roma, è un noto autore e conduttore televisivo.

1907 – Ruggero Orlando: Nato a Verona ma originario di Caronia (nel Messinese), è stato da giornalista uno dei volti storici della televisione italiana e, per una brevissima parentesi, deputato al Parlamento.

1889 – Jean Cocteau: Artista poliedrico, fu una delle personalità più creative della letteratura del Novecento, noto soprattutto per il romanzo I ragazzi terribili del 1929.

1966 – Gianfranco Zola: Nel Napoli ha giocato con Maradona, contento che la società avesse acquistato uno più basso di lui.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, si ribaltò con il trattore il 26 maggio: morto Pasquale Di Luccio

Pasquale è deceduto poche ore fa lasciando la comunità di Capaccio Paestum…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.